Annunciate le nominations degli Eutelsat Tv Awards 2013: quattro i canali italiani finalisti.

Oggi la Televisione via satellite è vista in un'abitazione su quattro nel mondo; alla fine di questo decennio si prevede che i suoi programmi si vedranno in un'abitazione su tre. Questa crescita e il conseguente aumento dei telespettatori sono la conseguenza di una scelta numericamente eccezionale di canali, della qualità dei contenuti e dell'innovazione artistica e tecnologica. È su questi tre fattori che si è concentrata in particolar modo l'attenzione della giuria del premio Eutelsat Tv Awards, l'unico evento internazionale che riconosce la qualità della Televisione satellitare, giunto alla sedicesima edizione, riunitasi a Parigi il 27 e 28 settembre prendendo in esame 100 canali da 20 Paesi.
Duilio Giammaria, giornalista Rai e presidente della giuria del Premio, ha infatti chiosato che «dai canali con 20 anni di storia e ricchi di fama alle nuove iniziative imprenditoriali nei mercati emergenti, la giuria ha valutato la qualità dei contenuti creati, il livello innovativo della presentazione dei programmi e il modo in cui i canali utilizzano la tecnologia per attrarre i telespettatori».
Stabilite le nomination, si dovrà ora attendere il 15 novembre prossimo per conoscere i nomi dei canali vincitori delle nove categorie tematiche, celebrati nella 'Notte dei satelliti' a Venezia in una serata di gala condotta dalla giornalista televisiva inglese Kate Silverton.
La lista dei canali nominati di quest'anno conta 12 nazioni: Francia, Cina, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Giappone, Polonia, Russia, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti. In particolare, i canali e le produzioni made in Italy hanno offerto nuovamente una prova di eccellenza: la giuria ha infatti selezionato tra i nominati tre canali e un programma italiani. Il nuovo Sky Arte compare nella terzina della categoria Culture/Documentaries; l'emozionante e tecnologico Sky Sport Formula 1 in quella Sport; il poliedrico Rai5 nella categoria Lifestyle. "Mussolini il cadavere vivente" di Rai Storia è infine candidato per la categoria Best Programme.
Queste le nomination agli Eutelsat Tv Awards 2013:
Bambini/Ragazzi: MiniMini+ (Polonia); Yourfamily (Germania); M2 (Ungheria).
Cinema: Series Tv (Russia); Ote Cinema 3 (Grecia); Moviemax Festival (Turchia).
Cultura/Documentari: NHK World (Giappone); IZ TV (Turchia); Sky Arte (Italia).
Fiction/General Entertainment: Eurochannel (Stati Uniti); Trace Sports (Francia); Chérie 25 (Francia).
Lifestyle: Kuchnia+ (Polonia); Rai 5 (Italia); Auto Plus (Russia).
Musica: Mezzolive (Francia); Gospel Music Tv (Regno Unito); A-One Hip-Hop Music Channel (Russia).
News/Informazione: CCTV News (Cina); Euronews (Francia); Bbc Persian (Regno Unito).
Sport: Sky Sport Formula 1 (Italia); Eurosport(Francia); L'Équipe 21 (Francia).
Best Programme: 'The Eurochannel Short Films Tour', Eurochannel (Stati Uniti); 'Mussolini Il cadavere vivente', Rai Storia (Italia); 'Die Investigative Reportage', Spiegel Tv Wissen (Germania); 'Schumann at Pier2', Deutsche Welle (Germania).
La giuria del premio Eutelsat Tv Awards 2013 è composta da: Jerzy Barski di TV-Sat Magazine (Polonia); Jacques Braun di Eurodata Tv (Francia); Robert Briel di Broadband Tv News; Sergey Buntman di Echo of Moscow (Russia); Alessandra Comazzi de La Stampa (Italia); Paolo Dalla Chiara di Pentastudio (Italia); Christian Blankenburg di ARD (Germania); Giacomo Mazzone di EBU; Fusun Nebil di Turk Internet (Turchia); Reem Nouss, Media Consultant e Executive Producer, Twofour Arabia (Regno Unito).
Presidente: Duilio Giammaria della Rai (Italia); esperto tecnico il nostro Mauro Roffi di Millecanali (Italia).