È ufficiale: l’ex conduttore di “Quelli che… il calcio” e anche di due Festival di Sanremo tornerà in aprile su RaiTre con il famoso “meteo-show”. E poi dovrebbe toccare a Santoro…
Il direttore di RaiTre, l'apparentemente "debole" e fin troppo "pacato" Paolo Ruffini, si dimostra invece efficace e tenace, proprio mentre ai vertici dell'azienda è ormai resa dei conti fra il presidente Baldassarre e il direttore generale Saccà e si rincorrono le voci di imminenti vere (e inevitabili, come noi di Millecanali sosteniamo da settimane) rivoluzioni ai posti di comando.
Ruffini ha dunque annunciato due novità legate personaggi su cui puntava da mesi: il primo è Fabio Fazio che torna finalmente sul video, su RaiTre, dall'11 aprile con il celebre (ancor prima di andare in onda) "Meteo-show" previsto per le 20.10 tre volte la settimana (nell'ambito del week-end). Il programma ha avuto varie vicissitudini, dovute anche all'indisponibilità di studi a Milano, ma ora ci siamo davvero.
L'altra novità è che dovrebbe - incredibile ma vero - tornare sul video anche "Sciuscià" di Santoro, a partire da maggio e sempre su RaiTre. La questione qui è anche legata alla sentenza gudiziaria che impone alla Rai di utilizzare Santoro e il suo gruppo di lavoro e che l'azienda non può eludere in eterno.
Nel complesso, due sia pur minime iniezioni di pluralismo per la Rai, anche a scanso di ulteriori bandi ad alcuni personaggi emanati da Presidenti del Consiglio in visita all'estero, e due successi indubbi per Ruffini, cui resta solo il rammarico di non essere riuscito ad ospitare anche Biagi. Ma in quest'ultimo caso - a quanto pare - è stato proprio il grande giornalista a non accettare l'ospitalità offerta da RaiTre (Mauro Roffi).