Dura protesta della Tv via cavo di e.Biscom dopo che il Tribunale di Milano, su ricorso di Sky, ha oscurato sulla stessa Fastweb “Il Grande Fratello”.
Di nuovo contrasti fra Fastweb di e.Biscom e Sky dopo quelli sul calcio. Fastweb (tv via cavo) è stata infatti costretta a interrompere la ritrasmissione de 'Il Grande Fratello' dopo un ricorso d'urgenza presentato al Tribunale di Milano da Sky Italia.
Questa situazione è stata resa nota, naturalmente con forti accenti di critica, dalla stessa Fastweb, che ha deciso di chiedere subito, come annuncia in una nota, "all'Autorità Garante per le Comunicazioni e al commissario per la Concorrenza Mario Monti di ristabilire con effetto immediato le regole di un'effettiva concorrenza e di sanzionare i comportamenti abusivi di Sky come operatore dominante".
Il comportamento di Sky viene giudicato da Fastweb "arrogante e in aperta violazione con la decisione della Commissione Europea, che aveva autorizzato la nascita di Sky mediante fusione tra Tele+ e Stream, subordinandola a precise condizioni".
Tra queste condizioni vi era appunto "l'obbligo di rendere disponibili i contenuti Premium ai concorrenti non satellitari". I contenuti Premium sono tutti quelli che vengono considerati "una sorta di driver di sottoscrizione" e sono "perciò cruciali per il successo di ogni operazione di pay-tv".
Non a caso, poi, il ricorso è stato presentato all'Authority di Enzo Cheli (mentre Sky si è rivolta al Tribunale di Milano), poiché "la Commissione obbliga Sky Italia a risolvere ogni controversia con le terze parti sui contenuti degli impegni di fronte all'Autorità italiana Garante delle Comunicazioni".
Le polemica - c'è da giurarci - è solo all'inizio.