FastwebTv amplia l’offerta per i ragazzi

Due nuovi canali on demand per FastwebTv, che amplia l’offerta per i ragazzi: Toon Toon e Jugo. Il 40% dei video visti on demand sulla IPTV di Fastweb appartiene al mondo kids.

Fastweb, il primo operatore di IPTV in Italia, rafforza la propria offerta di contenuti di qualità per ragazzi fruibili in modalità on demand e lancia due nuovi canali della FastwebTv: Toon Toon e Jugo.

Toon Toon, di facile pronuncia anche per i più piccolini, declina la sua programmazione nell'universo dei Cartoon. Il canale propone cartoni dalle forme tondeggianti e colori netti, adatti ai più piccini, come i Teletubbies, Finbles, Heidi, Ape Maia. Il target è quello prescolare, dai 3 ai 6 anni. I contenuti sono affidabili e provengono da fornitori di grande qualità, come BBC o Pianeta Junior di De Agostini.

Per i ragazzi in età scolare, dai primi anni di elementari fino alle soglie dei teen, nasce Jugo, un neologismo che viene dall'unione delle parole Junior e Young. Anche per loro la selezione prevalente è quella dell'animazione alla quale si affiancano serie di Live Action. Il canale propone grandi classici della Televisione per ragazzi come Pippi Calzelunghe, trasmesso dalla Rai per la prima volta nel 1970, accanto a cartoni manga come He man, The Transformers, Robotech, Jem e le Holograms.

Toon Toon e Jugo (rispettivamente ai canali 51 e 62) vanno ad aggiungersi ad un'offerta per i ragazzi sempre più ampia che vede, inclusi nell'abbonamento alla FastwebTv, anche:

- Rai On, contenuti on demand provenienti dalla programmazione Rai, dalla Pimpa alla Melevisione, dalle Winx a Sandokan, dall'Albero Azzurro alla Melevisione;

- Cartoon Network, disponibile sia on demand sia nella versione lineare presente su Sky e sul digitale terrestre, con Ben 10, K.D.N., Johnny Bravo, Casper, Shin Chan;

- Rai Gulp e Boing, l'offerta per bambini Rai e Mediaset trasmessa dal digitale terrestre;

- Fast Kids, con decine di giochi e attività didattiche interattive per giocare, imparare, esplorare, creare sulla Tv.

In aggiunta, i clienti possono abbonarsi a Disney Magic English e ai pacchetti di Sky, che offrono più di dieci canali esclusivamente dedicati ai bambini.

I bambini italiani si sono già convertiti alla Tvs digitale. Secondo gli ultimi dati, in Italia i bambini (4-14 anni) con in famiglia un televisore collegato a un decoder digitale sono più numerosi dei bambini con un televisore analogico.

Sulla FastwebTv i contenuti dedicati ai bambini sono sempre nella classifica dei dieci video più visti e oltre il 40% dei video visti appartiene al mondo kids. Il video on demand della FastwebTv offre ai genitori la garanzia di un mondo privo di pubblicità e totalmente "parent controllable": è infatti possibile, per esempio, impedire l'accesso ai contenuti degli altri canali, rendendo necessario digitare un'apposita password. Allo stesso tempo, le interfacce dei canali dedicati sono state studiate per essere facilmente navigabili dai bambini.

Fastweb è stata la prima azienda al mondo a lanciare l'IPTV. Il decoder digitale ibrido multipiattaforma di Fastweb consente agli utenti il libero accesso ai canali della Tv digitale terrestre e ai canali nazionali analogici e la possibilità di abbonarsi, oltre che all'offerta FastwebTv, alle offerte pay di Sky e di DahliaTv, senza bisogno di installare parabole o di dotarsi di ulteriori apparecchiature. Gli abbonati alla FastwebTv hanno accesso ad un'ampia library di contenuti integrati in un'unica interfaccia interattiva: film, cartoni animati, documentari, serie televisive, video musicali, videogiochi e canali esclusivi dedicati all'"edutainment" sempre disponibili in modalità video on demand. Inoltre, attraverso il servizio Videorec, i clienti hanno a disposizione una piattaforma tecnologica per programmare la registrazione dei programmi in onda sulle reti terrestri mentre, grazie al servizio ReplayTv, possono rivedere il programma preferito delle reti Rai, Mediaset e La7 sino a tre giorni dopo la sua messa in onda.

Pubblica i tuoi commenti