Fiorello, Simona Ventura e Maria De Filippi: sono i tre personaggi che, a nostro parere, hanno caratterizzato la più recente edizione dei “Telegatti”, in onda martedì sera per la prima volta in diretta su Canale 5 dal Teatro Nazionale di Milano.
I primi due perchè sono la conferma che il "dopo Baudo" esiste, la terza perchè è la conferma che, specialmente se si ha l'aiuto di un santo in paradiso, si può arrivare dovunque.
Non foss'altro per le grandi capacità artistiche di Rosario e Simona, Maria (vincitrice dopo un veloce defenestramento di Daniele Bossari...)
avrebbe anche potuto dedicare il premio al buon vecchio Maurizio. "Saranno Famosi", è innegabile, è quel programma che tutti ci aspettavamo, il Grande Fratello di chi "sa fare", il trampolino che nel bene e nel male legittimerà Costanzo nel riutilizzare a "Buona Domenica" le star in erba lanciate da Maria. Obiettivo possibileO Forse scaricare gli "sfigatelli" del "Grande Fratello 2", poco "tariconi", poco spigliati, poco in tutto.
Comunque sia, tra mille alti (Sean Connery e Gerry Scotty) e bassi (Panariello e Piersilvio), tra madrine che in qualche modo hanno svelato in
anticipo il nome dei vincitori a RTL 102.5 (Nancy Brilli per la categoria satira) e madrine che hanno sfoggiato scollature da VM 18 (la bellissima Vittoria Belvedere su tutte), la consegna dei Telegatti è stata vista da 8 milioni e 503 mila telespettatori, con il 40.39% di share. Il momento più visto della serata ha coinciso, alle 21.48, proprio con la premiazione di "Striscia la notizia" quale miglior programma satirico: 12 milioni 82 mila telespettatori hanno seguito la consegna del Telegatto e il video mostrato da Antonio Ricci ed Ezio Greggio su Silvio Berlusconi alle prese con i problemi di altezza.
Oltre alla già citata trasmissione della De Filippi, hanno vinto: per la sezione eventi, Festival di Sanremo (RaiUno); Fiction, Perlasca (RaiUno); Quiz, Passaparola (Canale 5); Informazione e cultura, Verissimo (Canale 5); Reality Show, Saranno Famosi (Italia 1); Satira, Striscia la notizia (Canale 5); Serie tv, Cuore (Canale 5); Soap, Vivere (Canale 5); Talk Show, Porta a porta (RaiUno); Sit-com, Casa Vianello (Canale 5); Trasmissioni musicali, Festivalbar 2001 (Italia 1); Trasmissioni sportive, Quelli che il calcio (RaiDue); Tv dei ragazzi, Disney Club (RaiDue); Tv utile, Mi manda RaiTre (RaiTre); Varietà, Torno sabato (RaiUno).