Fazio: cambia qualcosina, non la sostanza

Fazio tenta di differenziare le puntate del sabato della sua trasmissione su RaiTre da quelle della domenica, dove campeggiano sempre ‘grandi interviste’ e la Littizzetto. Il tutto ancora sembra funzionare, almeno la domenica.

Ha alle spalle un buon team di lavoro e una redazione efficiente e unita Fabio Fazio, che è tornato in ottobre ogni domenica con 'Che tempo che fa' e per il sabato sera ha invece varato una nuova formula, pur ancora molto legata al programma originario, con 'Che fuori tempo che fa'.

Ma andiamo con ordine. Il tradizionale 'Che tempo che fa' va in onda la domenica, fino alle 21.45. Ospiti della prima puntata sono stati il premier Matteo Renzi, l'attore Willem Da Foe e Dino Zoff, con Luciana Littizzetto come sempre in chiusura, che ha fatto il 12,8% di share con 3.243.000 spettatori. La seconda puntata domenicale con ospite Sofia Loren, Samantha Cristoforetti, Ingegnere aerospaziale e astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea Esa, Sinéad O Connor ed Erri De Luca, è stata vista nella presentazione da 1.086.000, 4,61%, e nel programma vero e proprio da 3.027.000 persone, l'11,25%.

Attesissima e divertente è stata in particolare l'intervista a Sophia Loren. Commossasi vedendo spezzoni delle sue interpretazioni più celebri ("Questo non me lo dovevi fare" - ha detto a Fazio), l'attrice, in studio per promuovere un'autobiografia, ha parlato dei grandi incontri che hanno segnato la sua carriera, da De Sica a Mastroianni. Un'intervista che se da un lato spaventerebbe chiunque, dall'altro conta su un personaggio noto per la sua intelligenza e semplicità, che si sono rivelate ancora una volta piacevoli. La riuscita dell'intervista va così sicuramente più alla grandezza del personaggio che all'intervistatore. Fazio è un conduttore intelligente, che si emoziona visibilmente di fronte ad un “mostro sacro” come la Loren, ma rimane anche fisso nel suo stile di conduzione, abbastanza prevedibile, tanto che la Loren gli ha anticipato l'ultima domanda ,“bruciandogli” il finale.

E dopo una donna come Sophia Loren anche le battute della Littizzetto, che perde un po' di presa sul pubblico e ormai è anche lei abbastanza prevedibile, hanno perso un po' di consistenza.

'Che fuori tempo che fa' è invece un programma d'intrattenimento che ha come filo conduttore le notizie della settimana (con Massimo Gramellini) con scenografie cambiate rispetto a 'Che tempo che fa', maggior interazione e vicinanza con il pubblico e si dipana all'insegna di una pacata leggerezza. Oltre agli ospiti e a Gramellini si parla degli Italiani in Europa con collegamenti con i corrispondenti Rai e ospiti in studio (tra cui anche Son Pascal, cantante salernitano protagonista di un programma su Deejay Tv 'Pascalistan', che racconta del suo successo in Kazakistan). Ma schiacciata tra programmi “colossi” di ascolti come 'Ballando con le Stelle' (24% di share) e 'Tu si que vales' (20% circa), la trasmissione di Fazio ha fatto sabato solo il 6,70%.

Ma questo week-wend Fazio farà probabilmente il 'botto', perché, se il 13 ottobre esce, in tutto il mondo, la versione fisica (su cd e vinile) del nuovo album degli U2 "Songs of innocence", il giorno prima, domenica 12 ottobre, la band di Bono sarà in Italia, ospite proprio negli studi televisivi di "Che tempo che fa".

Pubblica i tuoi commenti