Fazio dedica uno speciale a Saviano

Stasera ‘Che tempo che fa’ ha una serata memorabile: in studio Roberto Saviano e firme della narrativa mondiale per la puntata specialissima “Con Roberto Saviano”.

Dopo il successo dello speciale dedicato a Fabrizio De Andrè per il decennale dalla morte (5 milioni 61 mila spettatori con il 19.52%, con picchi superiori al 30% e vicini agli 8 milioni) Fabio Fazio (che, diciamolo, quest'anno le sta davvero imbroccando tutte) dedicherà uno speciale di "Che tempo che fa" a Roberto Saviano, in programma stasera alle 21,10.

Due ore con l'autore di 'Gomorra', una vera esclusiva di grande valore per Fazio, nella serata intitolata 'Con Roberto Saviano', che vedrà in studio l'autore a parlare del suo libro, uscito nel maggio 2006, due milioni di copie vendute in Italia, ma diventato anche un caso letterario mondiale con traduzioni in 5 Paesi e 4 milioni e mezzo di copie vendute. E poi c'è stato il grande successo del film che ne è derivato.

Il libro ha però costretto Saviano, finito nel mirino del clan camorristici, a vivere sotto scorta dall'ottobre del 2006; ma nel corso della serata si parlerà anche della sua attività di scrittore insieme a due firme della letteratura mondiale come il newyorkese Paul Auster e l'israeliano David Grossman. In collegamento da Londra Misha Glenny, l'autore di 'McMafia', il bestseller internazionale, tradotto in 30 lingue, che racconta l'assalto del crimine all'economia globale e da New York Suketu Metha, l'autore di Maximum City, una sorta di Gomorra ambientato a Mumbai, la nuova Bollywood che vive la contraddizione di una città ricca (è la più occidentalizzata dell'India) ma che accoglie al suo interno le baracche degli slums, dove milioni di persone vivono in condizioni di estrema povertà.

Mehta e Saviano si sono già confrontati sui temi della criminalità e della paura qualche mese fa al World Social Summit di Roma.

Anche il primo speciale di 'Che tempo che fa', l'11 dicembre scorso, dedicato a Bocelli ha raccolto una buona media: 4 milioni 616 mila telespettatori con il 18.04% di share, una cifra che dovrebbe essere superata da Saviano.

Pubblica i tuoi commenti