Festival bollente

Resi noti i nomi dei 22 cantanti sanremesi, sulla manifestazione della riviera ligure – e sul direttore artistico del Festival – continuano le polemiche.

Le uniche certezze di SanremoO Da una parte George Clooney, che affiancherà Simona Ventura nel corso della prima serata del Festival di Sanremo, dall'altra una bella e colorita cricca di cantanti noti e arcinoti esclusi, che promettono vendetta al direttore Tony Renis.

Insomma, questa nuova edizione del Festival si impegna a garantire fuoco e fiamme e, se le cose non andranno più che bene, c'è da scommettere che di "calici amari" ce ne saranno un po' per tutti, per direttori, presentatori e musicisti. Senza badare a spese.

Per quanto riguarda la conduzione della rassegna, la formula prevede la presenza di un ospite straordinario presente per ogni puntata che affiancherà la Ventura e due 'boys' previsti al suo fianco nel corso delle serate.

Nel frattempo sono stati resi noti i nomi dei 22 invitati a contendersi l'ambita Palma: Adriano Pappalardo, Marco Masini, il Piotta, Andrè, Bungaro, Db Boulevard, Dj Francesco, Daniele Groff, Linda, Danny Losito, Paolo Meneguzzi, Andrea Mingardi, Massimo Modugno, Morris Albert, Neffa, Pacifico, Omar Pedrini, Stefano Picchi, Mario Rosini, Simone, Mario Venuti e Veruska.

Tony Renis ha ringraziato in una nota "gli artisti che hanno risposto all'invito con entusiasmo, creatività e passione". Quelli esclusi, chiaramente. La Fimi, associazione che rappresenta le major del disco in Italia, dalla sua si è chiamata fuori da questa edizione perché ritiene inadeguato alle esigenze del mercato musicale il progetto artistico di Renis e per la non risolta vertenza con la Rai.

Abolita la consueta distinzione tra "campioni" e "giovani" e vietato l'accesso in gara ai cantanti under 16, da segnalare l'esclusione della vincitrice della categoria giovani dell'anno scorso, Dolcenera, che avrebbe dovuto partecipare di diritto all'edizione di quest'anno. Tra i grandi esclusi ci sono anche Al Bano, dato per certo ma scartato - pare - all'ultimo momento, e Paolo Belli. Secca invece la battuta del manager di quest'ultimo riportata dai quotidiani: «Purtroppo l'operazione non è andata in porto. Ma è normale nel mondo della musica: decide chi tiene in mano i fili, i burattini».

Pubblica i tuoi commenti