Prende il via domani, 19 giugno, su Italia Uno il Festivalbar 2007. Per la 44ma edizione della kermesse canora, la rete giovane di Mediaset si pone l’obiettivo minimo del 10,5% di share e scommette su un inedito trio di conduttori.
Su Italia Uno l'estate inizia con due giorni di anticipo. Parte il 19 giugno alle 21.00 la 44ma edizione del Festivalbar; la kermesse canora toccherà le città di Milano (dove la registrazione, per la verità, è avvenuta venerdì in piazza Duomo), Catania e Verona e sarà trasmessa in sei puntate sulla rete "giovane" di Mediaset.
Il programma vede quest'anno sul palco un inedito trio di conduttori: il vj, la bella e la iena. A calcare la scena saranno infatti Enrico Silvestrin, ex vj di Mtv e attore di fiction e non solo, Elisabetta Canalis, prestata alla musica dal parterre di 'Controcampo', e Giulio Golia, iena di lungo corso con all'attivo una nutrita serie di servizi di "denuncia".
Il restyling della trasmissione, reduce da un'annata segnata da ascolti in calo, complici la concorrenza dei Mondiali di Germania e una programmazione troppo lunga, 9 puntate, e a tratti ripetitiva, non ha interessato solo la conduzione. Come spiega il patron Andrea Salvetti, felice di portare per la prima volta l'evento nello scenario esclusivo della Piazza del Duomo di Milano e, al tempo stesso, amareggiato per il "no" incassato da Roma,"sarà un Festivalbar interattivo, che inaugurerà una sorta di comunicazione a due vie con il pubblico, sia quello in piazza, la cui voce sarà affidata al microfono di Giulio Golia, sia quello da casa, che potrà esprimere il proprio gradimento sulle hits dell'estate. Per la prima volta l'evento sbarca poi su My Space, You Tube e sul portale Yahoo!Musica, mentre è confermata la chat live con gli artisti del cast".
Proprio il cast è l'altro elemento su cui la rete punta per tornare ai successi degli anni d'oro: tanti i nomi italiani di richiamo, Zucchero, Biagio Antonacci, Pino Daniele, Elisa, solo per dirne alcuni, e le star internazionali, da Macy Gray, a Dolores O'Riordan, ad Avril Lavigne. Come sottolinea Luca Tiraboschi, direttore di Italia Uno, "vogliamo che ogni puntata sia come un evento a sé. In questo ci aiuterà anche il fatto di lavorare con un capo-progetto di estrema competenza come Massimo Piparo".
Meno spettacolari le aspettative sull'audience: si punta a un minimo del 10,5% di share, una percentuale in linea con la media di rete, che si assesta sull'11%.
In tanta voglia di rinnovamento non mancano comunque i punti fermi della tradizione: la finalissima all'Arena di Verona, trasmessa in diretta il 7 settembre, l'aggancio a temi sociali, concretizzato anche quest'anno nel sodalizio tra il Festivalbar e i progetti Impatto Zero e LifeGate Energy di LifeGate, e l'Anteprima Festivalbar, in onda ogni martedì dal 26 giugno alle 13.40, sempre su Italia Uno, condotta da Filippo Nardi.
Radio ufficiale dell'evento sarà Rtl 102.5, che ne trasmetterà tutte le tappe in contemporanea con Italia Uno, raccontandone anche i retroscena, con interviste dal backstage.
Virna Bottarelli