Fico: le Tv locali arricchiscono il panorama informativo

Intervenuto alla Conferenza Nazionale delle Tv Locali organizzata da Millecanali a Roma, Roberto Fico, presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai, riferendosi al settore dell'emittenza televisiva ha parlato di "mancanza di certezze e di visione".

Sulle Tv locali, in particolare, Fico (foto tratta da www.robertofico.it) ha aggiunto: "Ritengo che molte tv locali facciano servizio di interesse pubblico, quindi vanno trovate sinergie e forme di collaborazione con la Rai. Facendo rete sul territorio si riescono ad avere più successo e crescita. Non bisogna invece farsi la guerra". Oltre ad auspicare un confronto più continuo tra Movimento 5 Stelle e le figure di riferimento del sistema delle tv locali, Fico ha toccato il tema delle interferenze etere - "è un problema che più volte abbiamo chiesto ai vari ministeri competenti di risolvere. E anche il modo in cui è stato gestito lo switch off ha generato criticità" - e di un mercato pubblicitario in crisi, che però non deve perdere di vista l'aspetto qualitativo.  Fico ha richiamato infine l’esigenza di un codice di "comportamento civile, etico, rispetto alla pubblicità che si 
manda e che le aziende comprano.
Il servizio pubblico deve produrre un cittadino di maggiore qualità, coscienza civile e rappresentare un modello culturale più avanzato, mentre le tv private producono consumatori e non contenuti. Invece è necessario mutare questo schema e quindi porsi l’obiettivo di avere un cittadino di qualità, fare impresa e profitto ma farlo in una forma più avanzata. E questo vale per le tv locali e per la Rai, ovviamente". 

Pubblica i tuoi commenti