Nel corso della serata di ieri, consegnati anche i premi a Massimo Boldi e Jan Mojto.
La giuria composta da Enrica Bonaccorti, Arnaldo Colasanti e Maurizio Gianotti ha decretato i vincitori del Concorso Fiction Italiana Edita, riservato a fiction, documentari per la Tv e docu-fiction prodotti in Italia e trasmessi dalle emittenti televisive italiane nel periodo compreso fra il 1° settembre 2008 e il 30 aprile 2009. I premi sono stati consegnati nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta ieri sera all'Auditorium Conciliazione.
Miglior regia
Alex Infascelli e Francesco Patierno per 'Donne Assassine'
Miglior sceneggiatura
Fabrizio Bettelli e Alberto Simone per 'In nome del figlio'
Migliore musica
Germano Mazzocchetti per 'Carabinieri 7'
Migliore attore per la categoria Tv Movie
Massimo Ghini per ìDr. Clown
Migliore attrice per la categoria Tv Movie
Angela Finocchiaro per 'Due mamme di troppo'
Migliore attore per la categoria Miniserie
Pier Francesco Favino per 'Pane e Libertà'
Migliore attrice per la categoria Miniserie
Maya Sansa per 'Einstein'
Migliore attore per la categoria Lunga Serie
Vinicio Marchioni per 'Romanzo Criminale'
Migliore attrice per la categoria Lunga Serie
Sandra Ceccarelli per 'Donne Assassine'
Migliore attore non protagonista
Primo Reggiani per 'Raccontami'
Migliore attrice non protagonista
Sonia Bergamasco per 'Tutti pazzi per amore'
Premio Best Imaging 2009 assegnato da Kodak e Technicolor
Premio Best Imaging 2009 ex aequo a 'Nebbie e Delitti' di GianEnrico Bianchi e 'Non Pensarci' di Stefano Ricciotti.
Miglior documentario edito
"Steno Genio Gentile" di Maite Carpio.
Nel corso della serata sono stati inoltre consegnati il Premio Speciale RomaFictionFest a Massimo Boldi e il Premio RomaFictionFest alla Carriera al produttore Jan Mojto.