Fidia Film sceglie Avid per “Angeli & Diamanti”

Fidia Film sceglie il workflow di Avid per produrre “Angeli & Diamanti”, la nuova fiction di Canale 5 ripresa interamente con camera RED a Puerto Rico.

Avid Italia ha annunciato che Fidia Film, casa di produzione romana nota anche per la fortunata serie televisiva "Carabinieri", ha scelto di utilizzare la camera RED e il workflow di Avid per le fasi di post-produzione della nuova fiction "Angeli & Diamanti", prossimamente in onda in prima serata su Canale 5, con regia e fotografia di Raffaele Mertes. Si tratta di una serie televisiva di quattro episodi coprodotta con RTI Mediaset a Puerto Rico.

L'organizzatore generale, Gian Paolo Varani, spiega le novità tecnologiche selezionate per produrre la nuova fiction: "In fase di studio, dopo aver deciso di utilizzare la camera RED, noleggiata dalla D-Vision di Roma, era importante definire il workflow più idoneo per le fasi di post-produzione, dal momento che la produzione sarà effettuata quasi interamente nella lontana Puerto Rico, ma confezionata nel quartier generale di Roma".

Varani, nella scelta, ha voluto garantire qualità, velocità e flessibilità, con un occhio di riguardo al contenimento dei costi. Il coinvolgimento di Francesco Luigi Giardiello, Digital Information Technician, che vanta alle spalle di una lunga esperienza nelle lavorazioni con nuove tecnologie

di ripresa come RED, ha certamente aiutato a valutare il miglior workflow.

"Alla fine la scelta è ricaduta su Avid" - afferma Giardiello che entra nel dettaglio: "Il workflow che abbiamo sviluppato punta a tre soluzioni principali: utilizzare i proxies della RED importandoli direttamente in Avid Media Composer; importare i file RED in PAL 576p 3:1 (con conseguenti risparmi di spazio); trasferire tutto il girato da Puerto Rico a Roma in ftp".

"Il girato del progetto, stimato in 150 minuti al giorno, per 5 giorni alla settimana, per 13 settimane di riprese (a partire dal 15 giugno), dovrebbe stimarsi intorno ai 21.2 TB. Impensabile effettuare spedizioni settimanali delle copie di girato, cosa che provocherebbe un aumento spropositato del flusso di lavorazione dei file, che, una volta a Roma, andrebbero poi ricopiati sui dischi, transcodificati e infine importati nell'Avid" - aggiunge Giardiello.

La soluzione di workgroup Avid, progettata per l'occasione, consente di sviluppare un sistema per il quale sarà possibile importare direttamente il girato dalla postazione oltreoceano alla sala di montaggio romana, permettendo agli editor di montare tutto il materiale caricato in 3:1 durante la notte dall'Avid di Puerto Rico. Il risultato: ottimizzazione delle tempistiche e ovvii risparmi economici.

"Il vantaggio di utilizzare il workflow di Avid sta proprio in questo: il film comincerà a essere montato nel momento in cui si gira" - afferma Massimo Monnati, responsabile commerciale della filiale romana di Avid Italia. Le varie copie pre-montate, potranno inoltre essere visualizzate e condivise al tempo stesso da produttori e staff di produzione in Puerto Rico.

Pubblica i tuoi commenti