Il francese Adrien Armanet, l’argentino Lemon, l’inglese Saam Farahmand, l’americano John Grammatico, l’italiano Edoardo Lugari e il collettivo olandese Wefilm entrano nel ‘roster’ della casa di produzione.

Filmmaster Productions rinnova il proprio roster di registi e lo fa puntando su grandi talenti in crescita per offrire un panel più moderno, fresco e al passo con i nuovi linguaggi. Grande attenzione, poi, all'interattività e al branded content, sempre più protagonisti della comunicazione audiovisiva.
Molte delle novità riguardano il genere comedy. Filmmaster Productions ha voluto inserire - con un accordo in esclusiva - una generazione di registi comedy rappresentati da Adrien Armanet, Lemon e John Grammatico. Registi di alto spessore che interpretano il genere ognuno con uno stile diverso e con un sapore culturale proprio.
Il francese Adrien Armanet in particolare è ormai diventato una delle figure di riferimento del comedy. La sua bravura unita al suo forte senso dell'umorismo e alla sua capacità di innovare gli hanno permesso di vincere numerosi premi. Porta la sua firma il pluripremiato film interattivo “A Hunter Shoots a Bear” per Tipp-Ex nel 2010. Lo spot ha avuto 20 milioni di visualizzazioni su youtube creando da subito un caso della rete. Lemon è interprete della comedy argentina dal tono di voce “alto” e i suoi lavori spesso hanno un sapore cinematografico. John Grammatico invece si posiziona sulla classica commedia all'americana basata sullo sketch diretto, semplice e veloce.
Nel roster entra in esclusiva anche l'inglese Saam Farahmand, regista in ascesa dal grande gusto estetico. Alcuni dei suoi film sono noti per la sua cifra a volte provocatoria e incalzante. Cifra che si riscontra nei numerosi video musicali realizzati per molti artisti internazionali.
Si aggiunge alla lista dei registi italiani anche Edoardo Lugari, con il quale Filmmaster Productions ha chiuso una priority. Regista/Storyteller che pone il suo tocco estetico ed elegante su progetti anche molto diversi che spaziano dalla comedy allo stile documentaristico. Portano la firma di Lugari molti film prodotti da Filmmaster Productions nell'ultimo anno come il film Unipolsai, Ferrero, Coca-Cola e McDonald's. Raccontare la comedy con un timbro elegante e scovare storie dalla realtà con un leggero tocco documentaristico sono due dei suoi segni distintivi.
In priority anche l'innovativo collettivo olandese Wefilm. Un gruppo di giovani registi specializzati nell'enganging film. Se un lavoro non è condiviso allora è sintomo che non è un buon lavoro. Con questa filosofia i loro film hanno avuto più di 100 milioni di visualizzazioni. Realtà cresciuta in pochissimo tempo è già riconosciuta come maestra nell'attivazione dei meccanismi virali. I loro lavori hanno già collezionato numerosi premi tra cui un Gran Prix a Cannes, un IMC Grand Prix e un ADNC Grand Prix.
Filmmaster Productions, parte della holding Filmmaster Group, dal 1976 è leader di mercato nella produzione di spot pubblicitari. In più di trent'anni ha realizzato oltre 3.500 spot, fra cui alcune delle campagne più significative degli ultimi decenni, vincendo centinaia di premi nazionali e internazionali.