Finale Ligure e le voci dei “cartoni”

Si tiene a Finale Ligure fino al 30 marzo la seconda edizione del Festival “Le Voci di Cartoonia”, dedicato alle voci ed ai personaggi dei prodotti di animazione e di fiction per ragazzi.

Si tiene a Finale Ligure, dal 25 al 30 marzo, presso il Complesso Monumentale di Santa Caterina in Finalborgo, la seconda edizione del Festival "Le Voci di Cartoonia", interamente dedicato alle voci ed ai personaggi dei prodotti di animazione e di fiction per ragazzi. Come lo scorso anno, il Festival è promosso dal Comune di Finale Ligure, dagli assessorati alla Cultura e all'Istruzione, con la collaborazione del Ministero ai Beni e alle Attività Culturali, dalla Regione Liguria, dalla Provincia di Savona.

Partner de "Le Voci di Cartoonia" sono anche Mediaset - Divisione Ragazzi, RaiSat Ragazzi e "La Melevisione" di Rai Tre. Per una settimana il centro ligure diventa la capitale dei cartoni animati con film, proiezioni di anteprime, personaggi, videogiochi ispirati al mondo del cinema, case editrici specializzate in editoria per ragazzi. Il successo dello scorso anno (con oltre tremila presenze) ha indotto dunque a riproporre questa iniziativa, unica nel suo genere, che ha incontrato molto favore.

"La nostra ipotesi di lavoro per questa edizione de "Le Voci di Cartoonia" - di cono gli organizzatori, con in prima linea, come di consueto, Bruno Paolo Astori - è quella di approfondire il discorso sul linguaggio che i media adottano per i programmi rivolti alle cosiddette fasce protette. Ovviamente il punto di partenza è quello del "doppiaggio" visto nella sua interezza come processo di traduzione, adattamento e proposta di un prodotto spesso pensato con criteri linguistici diversi dall'italiano, a volte anche lontano dalle lingue anglo-europee, come nel caso dei cartoni animati giapponesi. In tal senso è stata promossa una giornata di lavoro dal significativo titolo "Time-code: il tempo e la parola".

Molto ricca è la presenza di ditte e operatori del mondo dell'animazione e dei prodotti per i ragazzi nello spazio espositivo. Attive le sale di proiezione, dove vengono proposti a ciclo continuo cartoni e fiction di Mediaset, "La Melevisione", My Tv, Cartoon Network, Rai Sat Ragazzi, Dynamic Italia, Disney Channel.

Sono stati coinvolti inoltre l'Istituto Gaslini di Genova e l'Osservatorio di Pavia, che recentemente ha realizzato un'importante inchiesta sul rapporto tra Televisione e Minori".

Numerosi gli ospiti che intervengono ai vari appuntamenti: il duo delle "Iene" Luca e Paolo, l'attore Lello Arena, i doppiatori dei "Simpson" Tonino Accolla e Ilaria Stagni, il presentatore e attore Mauro Serio, Barbara Berengo, Vittorio Guerrieri e l'on.le Ignazio La Russa, che ha prestato la voce in un episodio della serie "I Simpson".

"Le Voci di Cartoonia" è realizzata con la collaborazione di Ras Bank, Centro di Promozione Finanziara di Albenga ed Elettrosistem Franchising Group. Il "clou" ci sarà sabato 29 marzo alle 21.00 alla Sala Congressi di Santa Caterina (Finalborgo) con la "serata d'onore" e la consegna della II Targa Franco Latini.

Pubblica i tuoi commenti