Fiorello è il trionfatore della diciottesima edizione dei Telegatti di Canale 5 (e ‘Sorrisi e canzoni’) e si aggiudica l’Oscar per il miglior personaggio maschile, ma con lo show di RaiUno “Stasera pago io” vince anche nella categoria “Varietà”,
mentre prevale (terzo 'trofeo') con il Festivalbar di Italia 1, assieme alla neomamma Alessia Marcuzzi, anche per la 'categoria' trasmissioni musicali.
Simona Ventura, in aria di partenza da Mediaset (La7 o "Quelli che il Calcio..."), è invece il miglior personaggio femminile.
Tirando le somme, Mediaset batte nettamente (in casa) la Rai, con Canale 5 che conferma uno strapotere durato peraltro tutta la stagione.
La tv pubblica tuttavia "prende" tre Telegatti speciali con "Novecento", condotto da Pippo Baudo, con Gigi Proietti per "Il maresciallo Rocca" e con Fabrizio Frizzi per "Miss Italia".
Anche Maria De Filippi e Gerry Scotti, conduttori della serata, in onda come sempre su Canale 5 la sera dopo l'effettivo svolgimento della kermesse al Nazionale di Milano (con prevedibile fortissima audience), vincono una statuetta con i loro programmi "C'è posta per te" e "Chi vuol essere miliardarioO".
Una nota polemicaO C'è stata anche quella e piuttosto 'plateale'.
"Il Grande Fratello", vincitore della categoria "Costume e cultura", contro "Superquark" e "La Macchina del Tempo", ha fatto gridare a Alessandro Cecchi Paone, alzatosi dalla platea, «Cosa c'entra il Grande Fratello con la culturaO».
La scelta dei tre programmi messi in competizione, effettivamente un po' incongrua, ha fatto imbufalire Cecchi Paone che è salito anche sul palco a gridare le sue ragioni.
Baudo però ha provveduto a raffreddare gli animi e la serata, alla fine, è proseguita regolarmente.