Flash Animation: dal Web alla Tv

Dopo aver rivoluzionato il “look and feel” di Internet, con animazioni, grafica, intro e giochi, le animazioni flash stanno velocemente conquistando spazi importanti nella produzione per il settore tv & advertising.

Come spesso capita in questo settore, la tendenza si è affermata sul mercato nord-americano, dove sulla spinta di web-cartoon di culto (tra cui "The God&Devil Show", giunto alla quarta season su warnebros.com, e le produzioni splatter di JOECartoon), le produzioni basate sull'utilizzo del popolare software di animazione Macromedia Flash sono uscite dalla "nicchia" della Rete ed approdate sul broadcast, per produzioni televisive e commercials.

MTv trasmette on air diverse serie cartoon realizzate in flash (tra cui "Spygroove", in onda anche in Italia), così come Upn (tra le produzioni in onda spicca "Pookie Poo", che ha per protagonista un ragazzo del ghetto che riesce sempre ad intrufolarsi nei programmi televisivi di maggior successo).

Flash è inoltre utilizzato ormai in modo massiccio nella grafica di molti programmi di Nbc, Cbs e Espn. E nemmeno le aziende sono rimaste a guardare: valga per tutti il caso di Pepsi-Cola, che ha utilizzato la testimonial Britney Spears in una serie di commercial a cartoon in flash ambientati in diverse epoche della società americana.

L'affermarsi improvviso e prepotente di questa tecnica di animazione è dovuto a più fattori: da un lato flash è lo strumento elettivo per contenuti realmente multimediali e convergenti, in quanto permette, con un unico processo produttivo, di realizzare contenuti adatti alla diffusione via Web, tv e dispositivi portatili (come i telefoni cellulari e i palmari di nuova generazione); dall'altro, l'utilizzo di flash permette un drastico abbattimento di tempi e costi di produzione rispetto alle tecniche di animazione tradizionali.

Fra i pionieri italiani nella realizzazione di animazioni flash per Internet e broadcast c'è Neo Network, casa di produzione specializzata nell'intrattenimento multi-piattaforma (tv, web e wireless). L'azienda milanese è stata infatti la prima realtà italiana ad investire su questa tecnica di animazione, con la creazione di una "factory" di illustratori, animatori, art directors, grafici e sceneggiatori dedicata alla realizzazione di animazioni e spot per Internet e tv.

Dalla realizzazione del primo web cartoon italiano (il "Maga Dragò Show", in onda per la seconda stagione sul portale inwind.it, di cui è diventato un simbolo) al lancio di "Italo" (il bimbo interattivo che cresce secondo la volontà degli spettatori in onda tutti i giorni su RaiUno all'interno della 'Vita in Diretta' e fruibile grazie alla partnership con TIM su web, wap, servizi vocali e sms), Neo Network ha sviluppato un solido know-how nella produzione di animazioni flash integrate sulle varie piattaforme, collaborando, tra gli altri, con Cartoon Network, Mediaset, Omnitel, Rai e Wind.

Particolarmente interessanti, per la possibilità di offrire la fruizione su più mezzi, si sono poi rivelati i commercial realizzati per le aziende, che hanno consentito la realizzazione di produzioni con tempi e costi assolutamente competitivi rispetto all'animazione tradizionale: è il caso della fortunata serie dei 6 spot cartoon "Super Lover Lover" e dei 2 spot "Virtual Lover" realizzati per Wind o del progetto integrato con il mensile 'Max' per il lancio della nuova Mini, dove i cartoon in flash si integravano alla pubblicazione di un'avventura a fumetti sulle pagine del mensile.

Pubblica i tuoi commenti