FM World: seconda generazione

Molti si saranno chiesti cosa è successo al sito www.fmworld.it dell’amico e collaboratore Nicola Franceschini. Si sta trasformando, cogliendo l’occasione delle difficoltà di Dada per ‘rilanciarsi’ in una nuova veste.

Nato nel 1998 su idea del collega Nicola Franceschini, tuttora gestore del sito, da qualche giorno FM World, periodico on line che tramite collaboratori in tutta Italia tiene costantemente monitorata la banda FM (poi ne trovate una sorta di 'sunto mensile' sulle pagine di 'Millecanali'), sembra aver interrotto le proprie pubblicazioni.
In realtà, apprendiamo dallo stesso Franceschini di un problema alla base che ha costretto il sito ad uno stop temporaneo, dipendente da problemi del gruppo Dada di Firenze.

La società editrice del sito Supereva.it, che da oltre dieci anni ospitava FM World, ha recentemente perduto la controllante RCS, la quale ha ceduto le proprie quote alla Buongiorno S.p.A. Diverse sono le conseguenze, che pongono tuttora un punto di domanda per il futuro di dipendenti e collaboratori di Dada, ma nello specifico del progetto "guide di Supereva" - di cui FM World faceva parte - la decisione è stata quella di bloccare le pagine, senza alcun preavviso, impedendo ai gestori dei vari spazi (e dunque a Nicola Franceschini nel caso della sezione "radio") di poter intervenire sui contenuti.
Il link http://guide.supereva.it/radio è diventato, dunque, un vasto archivio su cui non è più possibile intervenire.

Parallelamente, tuttavia, grazie ad una collaborazione con la società Elenos, una nuova versione del sito, già raggiungibile dal dominio www.fmworld.it , è in fase di realizzazione. Le notizie di FM World saranno progressivamente integrate e dal prossimo mese di aprile lo spazio web diventerà un vero e proprio portale che racchiuderà anche il parallelo Frequenze-radio.it, nonché collaborazioni con altri siti radiofonici. Per FM World, dunque, si apre una seconda generazione.

Pubblica i tuoi commenti