Focus on Italy: iscrizioni aperte fino al 16 maggio

Si avvicina la seconda edizione dei DIG Awards, premi internazionali del video-giornalismo d’inchiesta, ed è ancora possibile partecipare alla sezione di concorso più prestigiosa: Focus on Italy (iscrizioni su www.dig-awards.org entro il 16 maggio).

Rivolta a progetti d’inchiesta che hanno per oggetto l’Italia, Focus on Italy mette in palio un premio di produzione di 20.000 euro.

A contenderselo durante il prossimo DIG Festival, in programma a Riccione dal 23 al 26 giugno, saranno dieci finalisti chiamati a sfidarsi in una sessione pubblica di pitch: una decina di minuti a testa per presentare in inglese un progetto d’inchiesta originale, illustrando la struttura, i personaggi, il piano di produzione, lo stato di avanzamento e il budget.

Questo format innovativo offre un’occasione preziosa a tutti i finalisti, che saranno ascoltati da una platea di produttori, distributori, commissioning editor e finanziatori europei.

Internazionale è anche la giuria che decreterà il vincitore, presieduta da Gavin MacFadyen del Centre for Investigative Journalism e composta da grandi addetti ai lavori come Alexandre Brachet, Riccardo Chiattelli, Corrado Formigli, John Goetz, Nils Hanson, Sarah Harrison, Monica Maggioni, Marco Nassivera, Alberto Nerazzini, Juliana Ruhfus, Andrea Scrosati e Margo Smit.

La formula del pitch ha già dato ottimi risultati lo scorso anno.

Accanto al vincitore Italia Offshore, sono infatti entrati in fase di sviluppo altri due lavori: Follow the Paintings (diventato una produzione Sky) e Ustica: A Secret Bloodstain on French Army’s Uniform? (inchiesta trasmessa in Francia da Canal+ e in Italia da Canale 5, a Matrix).

Pubblica i tuoi commenti