Formez e Rai Utile lanciano il Progetto “Digi-PA”

Formez e Rai Utile stanno collaborando per utilizzare la Tv digitale terrestre e satellitare come canale formativo dedicato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione.

Il Formez, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica, sta avviando un progetto formativo sperimentale denominato "DiGi-PA", con l'obiettivo di innovare i Servizi di Informazione e Formazione per i dipendenti della P.A.

In questo ambito è stato ideato e realizzato un modello didattico attraverso la produzione di lezioni/trasmissioni televisive, integrate da supporti video e servizi interattivi (solo con decoder digitale terrestre) appositamente sviluppati e concepiti per una fruizione formativa. Le trasmissioni sono comunque in chiaro e potranno essere seguite sia sul Digitale Terrestre sia sul Satellite (canale 816 del pacchetto Sky).

A tal fine comunichiamo che dai primi giorni di dicembre e fino a febbraio 2007 inizieranno le dirette a carattere didattico. L'attività formativa, gratuita e rivolta a tutti i dipendenti pubblici interessati, si promette di accompagnare il rinnovamento e la digitalizzazione dei servizi offerti alla pubblica amministrazione italiana.

Queste le aree tematiche oggetto del corso (ogni area tematica verrà sviluppata in un corso di sette/otto lezioni):

· Gestione del fenomeno dell'Immigrazione

· Comunicazione Pubblica

· Cooperazione per lo sviluppo e Fondi comunitari

Si tratta di trasmissioni/lezioni della durata di 60 minuti circa.

Ciascuna lezione sarà arricchita da materiali di supporto per l'approfondimento (slides, testo, interventi in remoto, bibliografie e riferimenti per l'approfondimento, servizi video).

L'interattività è un punto di forza della formazione sulla Tv digitale terrestre: gli utenti sono spettatori "attivi" davanti al teleschermo e possono comunicare direttamente con il docente in studio e partecipare come se fossero in aula. Per loro, sono state progettate diverse modalità di interazione, ognuna delle quali consente una partecipazione consapevole e dinamica.

I dipendenti pubblici che desiderano avere ulteriori informazioni sulle date e sull'organizzazione del corso e/o che sono interessati a partecipare anche attraverso le modalità interattive possono contattare lo staff del Progetto DiGi-PA del Formez.

Ma veniamo ad altre notizie su Rai Utile.

"Rai Utile ha registrato 715 mila ascoltatori, di questi, 430mila sono in possesso del decoder digitale terrestre". Così Stefano Ghezzi, direttore ricerche quantitative di Swg, nel corso della recente diretta del canale pubblico dedicata ai sistemi di rilevazione degli ascolti per la Tv. Il dato è parte di un'indagine svolta dell'istituto di ricerca su un campione di 3.000 intervistati, rappresentativo della popolazione italiana di età compresa fra i 18 e i 64 anni.

"Ad oggi - secondo Swg - sono 14.300.000 gli utilizzatori di Tv digitale. Di questi, 6.250.000 sono i telespettatori che hanno in casa il decoder digitale terrestre. Rai Utile è seguito dal 5 per cento del totale dei telespettatori 'digitali' e dal 7 per cento degli utenti in possesso di decoder digitale terrestre". Ed è proprio sulla tecnologia interattiva - secondo Swg - che il canale esprime tutte le sue potenzialità: "Rai Utile è il quarto canale in assoluto e il primo in Rai nello sfruttamento e nell'utilizzo di servizi interattivi. Sono infatti circa 70mila gli ascoltatori - ovvero l'8,6per cento del totale - che accedono all'interattività e che rappresentano un dato di qualità, non solo di quantità".

Infine, un dato sugli ultimi 3 mesi: secondo Swg un ascoltatore su quattro in possesso di decoder digitale terrestre ha seguito Rai Utile. Dato, questo, in linea con quello della ricerca dell'istituto Piepoli, illustrato in studio da Nicola Piepoli che vede Rai Utile al 27 per cento.

Pubblica i tuoi commenti