Come abbiamo informato nelle nostre ‘notizie in breve’ della scorsa settimana, le ultime graduatorie uscite da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, per ciò che riguarda le graduatorie regionali dei fornitori di servizi di media audiovisivi (Fsma), sono quelle relative all’Abruzzo e al Molise. Ma nell’ultima settimana ci sono state alcune importanti ‘integrazioni’ e decisioni. Eccole in dettaglio nella nota apparsa su ‘TeleRadiofax’ di Aeranti-Corallo:
“Nei giorni scorsi, la Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato ulteriori revisioni e integrazioni alle graduatorie regionali dei fornitori di servizi di media audiovisivi che hanno diritto al trasporto su frequenze coordinate.
Per quanto riguarda le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, la Dgscerp ha integrato le precedenti graduatorie, inserendo alcuni fornitori di servizi di media audiovisivi che, pur avendo confermato la volontà di essere trasportati dagli operatori di rete titolari di frequenze coordinate nei tempi richiesti, non erano stati inseriti, per errore materiale, nell’elenco dei destinatari di capacità trasmissiva.
Per quanto concerne, invece, le regioni Abruzzo ed Emilia Romagna, la Dgscerp ha rilevato che, a seguito del calcolo della capacità trasmissiva richiesta dai Fsma, è risultato che la relativa capacità sulle frequenze coordinate disponibili è insufficiente per la veicolazione dei fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati nelle rispettive graduatorie regionali e che, pertanto, occorre attivare la procedura per l’attribuzione della ulteriore frequenza coordinata (canale 7 VHF in Abruzzo; canale 58 UHF in Emilia Romagna).
Per quanto riguarda la regione Molise, infine, il relativo provvedimento evidenzia che, essendo la capacità trasmissiva dell’unica frequenza coordinata attribuita (canale 60 UHF) insufficiente per la veicolazione di tutti fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati nella relativa graduatoria regionale, gli stessi verranno veicolati sulla base della posizione conseguita in graduatoria”.