Fra circa 10 giorni il festival di Kosice

Si ritroveranno presto in Slovacchia i rappresentanti delle Tv locali europee, impegnati in un Festival che val la pena di frequentare…

È iniziato ormai il conto alla rovescia per l'International Kosice Festival of Local Tv Broadcasters che ha come media partner Millecanali e quest'anno può inoltre contare sulla collaborazione dell'Ambasciata Italiana a Bratislava.
Tema conduttore della rassegna dell'edizione 2011 sarà il volontariato, argomento europeo dell'anno, come spiega Eva Dekanowska, con Marcel Dekanowski una delle ideatrici del festival, ma si parlerà anche di altre tematiche dell'emittenza locale.

«Ci sono molte questioni e temi urgenti che cercheremo di affrontare - spiega Dekanowska - , ad esempio che cosa porterà la digitalizzazione alle Tv locali; poi ci sarà l'argomento dell'anno dell'Unione Europea, il volontariato, ma analizzeremo ed affronteremo anche il tema dei progetti in coproduzione, la distribuzione e le soluzioni per finanziare film e programmi televisivi».

Il festival si apre il 7 giugno ma l'apertura ufficiale della competizione, con la proiezione dei documentari dei Paesi partecipanti inizierà l'8. Tra i workshop e seminari il programma (in genere lingua originale e traduzione simultanea in varie lingue) “Report on volunteering” (8 giugno) e in occasione dei 20 anni del V4 “Reporting on V4” (9 giugno); il 10 giugno si parlerà dei finanziamenti dei programmi, argomento sempre attuale per le emittenti locali, con “Financing on audiovisual projects”.

Durante le quattro giornate del festival sono inoltre previsti forum e convegni. Sabato 12 invece ci sarà la premiazione dei vincitori delle diverse sezioni della manifestazione che vede ogni anno la presenza di circa 25 Paesi europei e che vanta la presenza di Andrea Lodovichetti in giuria ed il ritorno dell'Italia tra i Paesi concorrenti con Teleradioerre (di cui vi parleremo più dettagliatamente nel nostro servizio sul Golden Beggar nei prossimi numeri di Millecanali).

Anche quest'anno parte del festival sarà occupato da “Europe on screen” rassegna dedicata alla proiezione (fuori concorso) di alcune delle migliori produzioni di Tv locali, autori indipendenti o case di produzione dei Paesi europei. Questa parte del festival comprende interessanti anteprime per ciò che riguarda la Slovacchia, come è successo negli anni scorsi con “My tribute”, documentario di Eugene Chaplin (figlio del noto Charlie Chaplin), il film “Nemilovani” (unloved) di Claude Weisz, regista nativo di Kosice o ancora “Space tourist”, il documentario del premio Oscar svizzero Christina Frei.

Altre anticipazioni sul Golden Beggar 2011 nei prossimi giorni sul nostro sito.

Pubblica i tuoi commenti