Fracarro: un impianto digitale per la Rai a Venezia

La Fracarro di Castelfranco Veneto è protagonista alla 59a Mostra del Cinema: ha infatti realizzato l’impianto di ricezione e distribuzione del segnale televisivo per tutte le reti Rai presenti a Venezia.

Collegamenti e interviste in diretta, per ore e ore di trasmissione, per raccontare dal vivo il Festival vedono impegnate RaiUno, RaiDue, RaiTre, Rai News 24, Rai International, Rai Educational e Rai Cinema: la distribuzione del segnale tv, dall'interno della Mostra e da tutte le postazioni dei giornalisti inviati, fino ai container - regia da cui parte il segnale per Roma, è affidata ad un impianto realizzato per l'occasione da Fracarro, utilizzando prodotti e tecnologie originali.

Il progetto, interamente studiato all'interno dell'azienda di Castelfranco, prevede quest'anno per la prima volta l'utilizzo della sola tecnologia digitale che, rispetto al comune sistema analogico, garantisce una maggior qualità e che diverrà di uso comune in Italia a partire dal 2006.

La responsabilità tecnica del progetto è di Sandro Busetto, che l'ha reso operativo, insieme ai tecnici Rai, in tre giorni di lavoro: sono stati utilizzati oltre due Km di cavi coassiali (per il trasporto del segnale da e per le varie postazioni Rai al Festival), un impianto centrale dotato di 35 moduli serie K, e 10 Parabole Penta Fracarro per la ricezione.

Oltre alla Rai, Fracarro a Venezia ha progettato e seguito anche la parte tecnica del maggior canale televisivo tedesco, ARD, con un altro impianto di ricezione e distribuzione del segnale per le interviste e i servizi in diretta degli inviati.

Non è comunque la prima volta che Fracarro collabora con la Rai per la realizzazione di impianti complessi per le dirette.

Inoltre, Fracarro ha firmato anche tutto l'impianto centralizzato di ricezione e distribuzione del segnale della sede Rai di Venezia, a Palazzo Labia.

Pubblica i tuoi commenti