La Federazione che raggruppa le associazioni Tv Nazionali, Tv Locali e Radio entra in Tivù Srl, la società proprietaria di TivùSat. Operazione analoga per Aeranti-Corallo.
La FRT - come inforna sul suo stesso 'bollettino' - «è entrata nel capitale di Tivù Srl, la società fondata nel 2008 da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media proprietaria di TivùSat, prima piattaforma satellitare gratuita italiana che viene trasmessa attraverso la flotta di satelliti Hot Bird posizionata a 13° est. TivùSat, nata nel 2009 con l'obiettivo di raggiungere le aree del territorio non coperte dal digitale terrestre, ha raggiunto, in circa 10 mesi, il numero di 220 mila carte attivate, pari all'1% delle famiglie italiane.
L'obiettivo dichiarato è di raggiungere le 500mila smart card attivate entro la fine dell'anno. TivùSat offre al pubblico circa 50 canali italiani e internazionali e replica i palinsesti del digitale terrestre delle principali emittenti nazionali. Con questa operazione la FRT ha inteso dare la possibilità anche alle Tv locali associate di essere presenti sulla nuova piattaforma satellitare a condizioni privilegiate».
Ed ecco l'annuncio di Aeranti-Corallo su 'TeleRadiofax':
«AERANTI-CORALLO è entrata nei giorni scorsi nel capitale di Tivù srl, la società fondata nel 2008 da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media, proprietaria della piattaforme Tivusat (operante gratuitamente via satellite a 13°Est) e Tivù (destinata al digitale terrestre).
Nel corso del RadioTv Forum (martedì 25 alle ore 16.45), verranno presentati i servizi offerti da Tivù e Tivusat per le emittenti televisive locali AERANTI-CORALLO».