Parte l’attesa sesta edizione del Future Film Festival, rassegna bolognese dedicata alle nuove tecnologie cinematografiche, una manifestazione molto cara a noi di Millecanali.
Ad aprire le danze del festival (a Bologna da oggi, 14, e fino al 18 gennaio), è "Resurrection of the little match girl", del coreano Jang Sun-Woo. Una storia fantascientifica che racconta le vicende di una piccola ragazza che vende accendini e che vive in un mondo dove non distingue più il reale dal videogioco/cyber. Una sorta di film/videogioco, in cui l'interattività dei protagonisti con i vari livelli della storia costruisce una nuova struttura narrativa.
Il Future Film Festival in versione 2004 amplia la sezione dedicata ai concorsi per i giovani autori. Si va dal ''FF Short'' - concorso dedicato ai corti - al consueto ''Digital Awards'', premio istituito per le case di produzione italiane di effetti speciali, la cui presenza al festival è cresciuta negli anni in maniera esponenziale (dalle tre adesioni del primo anno alle venticinque di questa edizione).
Fra le novità, il concorso ''Movie & Company'', che vede coinvolte sei aziende italiane che hanno messo alla prova giovani talenti nella creazione di originali spot pubblicitari. Fiore all'occhiello di questa sesta edizione sono invece gli omaggi e le retrospettive, con uno sguardo a 360° su tante cinematografie diverse. C'è spazio per autori e realtà di Paesi lontani e molto diversi tra loro, dal maestro del cinema pionieristico di Hong Kong Tsui Hark a Bill Plympton, uno degli autori più innovativi sulla scena internazionale dell'animazione, passando per gli omaggi a Ray Harryhausen ('Gli Argonauti', 'Base Luna chiama Terra' e 'Scontro di Titani'), primo creatore del pupazzo di King Kong, e alla scuola d'animazione russa.
Attesissimo nel settore Fantasy "Il Ritorno del Re", terzo e ultimo appuntamento con la saga del 'Signore degli anelli', portata sullo schermo da Peter Jackson.
Tutte le ulteriori informazioni su questa validissima manifestazione sono sul sito www.futurefilmfestival.org.