Gad Lerner racconta il mondo operaio di oggi su Rai3

Parte domenica 7 maggio in seconda serata su Rai3 "Operai", l’inchiesta- racconto in sei puntate firmata da Gad Lerner  a trent’anni dal suo primo libro sul lavoro operaio

Con 'Operai', al via su Rai3 alle 22.50 domenica 7 maggio, Gad Lerner porta in televisione la nuova questione sociale. Sono passati trent'anni dalla pubblicazione del primo libro  del giornalista sul lavoro operario, un viaggio attraverso i luoghi della Fiat che raccontava le vite quotidiane, tra casa e fabbrica, di una classe “che non doveva esserci più” ma che invece esiste ancora. Trasformata, ovviamente. Oggi si parla di un lavoro sempre meno retribuito, sempre meno rispettato e, forse, sempre meno necessario, sul quale Lerner indaga passando da Torino a Danzica, da Londra a Palermo, da Agordo a Tirana.

Titolo della prima puntata sarà “Dopo la lotta di classe”. Si parte dall'ex Fiat di Mirafiori per poi passare a Castel San Giovanni, nel piacentino, dove Lerner entrerà in Amazon per ascoltare le voci di operai e manager. A Londra i protagonisti saranno invece i membri della "nuova classe operaia" dei lavori e dei lavoretti: camerieri, rider delle consegne a domicilio e driver di Uber. Infine, il punto di vista del regista Ken Loach, che proprio al racconto della quotidianità operaia ha dedicato la sua opera cinematografica.

Operai è un programma di Gad Lerner e Laura Gnocchi con Francesca Filiasi e Liviana Traversi. A cura di Valentina Rosti. Produttore esecutivo Elena Milani. Regia Stefano Obino.

 

 

 

Pubblica i tuoi commenti