Dopo le contestazioni in diretta di Maurizio Mosca nel corso della radiocronaca di Galles – Italia. 105 dovrebbe passare alle vie legali.
Le due emittenti radiofoniche della famiglia Hazan che, al fotofinish, la settimana scorsa erano riuscite ad entrare in possesso dei diritti per la radiocronaca (ottimamente condotta da Sandro Piccinini) dell'incontro di calcio Galles-Italia di mercoledì sera, secondo quanto riferitoci da Edoardo Hazan, si muoveranno legalmente nei confronti della Rai, accusata di concorrenza sleale.
"Abbiamo affidato al nostro ufficio legale gli elementi per poter contestare alla Rai un atteggiamento scorretto in deroga ai diritti che avevamo acquisito sulla partita Galles - Italia - ci ha detto Edoardo Hazan - . Hanno ecceduto nel diritto di cronaca effettuando concorrenza sleale nei nostri confronti, una cosa che era già successa nel 1997 quando acquisimmo i diritti dell'incontro Inghilterra - Italia. Mercoledì sera, in Rai, sono arrivati a mettere in onda anche 6 - 7 minuti consecutivi di radiocronaca, quando invece potevano usufruire solo dei minuti concessi sulle norme del diritto di cronaca".
Va precisato che, scottata dalla perdita dei diritti radiofonici di questo incontro della Nazionale (situazione davvero nuova per la radio pubblica), RadioRai si era "inventata" mercoledì sera una sorta di "Tutto il calcio minuto per minuto" riferita ai vari incontri dei gironi preliminari dei Campionati Europei di calcio, effettuando tutta una serie di collegamenti con i campi dove si disputavano gli incontri in questione, compreso Cardiff per Galles - Italia.