“Copernico” è uno show in otto puntate di Comedy Central che lancia alla ribalta i protagonisti della nuova comicità della Lanterna.

Risate al profumo di mare, pesto e focaccia..., risate alla genovese, insomma! È la ricetta di "Copernico", lo show in otto puntate di Comedy Central (con gestione ormai affidata, dal 2013, a Viacom International e non più a Mtv Italia, compartecipata da Telecom Italia Media) che lancia alla ribalta i protagonisti della nuova comicità della Lanterna.
Perché la città ligure è da sempre generosa (alla faccia dei luoghi comuni) di grandi artisti: una tradizione che vanta nomi come Paolo Villaggio, Beppe Grillo, Maurizio Crozza, Antonio Ricci, Carlo Freccero e I Cavalli Marci. E, adesso, gli artisti comici e i 'musici' di Belo Horizonte, protagonisti di 'Copernico'.
Alla scoperta delle nuove generazioni di comici in salsa ligure, "Copernico" pone duqnue Genova al centro dell'universo della risata con uno show moderno che sperimenta formule originali. Niente presentatore, per esempio: sono gli artisti stessi a lanciare l'esibizione successiva, insieme alla musica live dei Bermuda Acoustic Trio.
Il cast dall'alto tasso di genovesità annovera nomi noti e volti emergenti, che hanno già saputo farsi apprezzare in programmi Tv come "Colorado" o "Zelig": sul palco del Teatro della Tosse di Genova salgono Daniele Ronchetti in arte Gabri Gabra, Alessandro Bergallo, Alessandro Bianchi e Michelangelo Pulci, Andrea Bottesini, Stefano Chiodaroli, Fiona e Laura, Stefano Lasagna, Antonio Ornano, Enzo Paci, Davide Pagnate, Marco Sforzi e I Soggetti Smarriti (Andrea Possa e Marco Rinaldi).
A completare la squadra di "Copernico" anche la cantante Erika Celesti con la sua ugola vellutata e la formazione delle Off Beat con il loro incalzante tip tap. E non mancano nemmeno le guest star, come Giampiero Perone, Andrea Di Marco e Fabrizio Casalino.
"Copernico" va in onda il mercoledì alle 21. La direzione artistica è di Marco Fojanini, la regia televisiva di Enzo Pirrone, direzione della fotografia Luca Belluccini, direzione musicale Raffaele Rebaudengo, coreografie Romina Uguzzoni, produzione televisiva Nicola Camurri, assistente alla produzione Tv Laura Chessa, ufficio stampa Tiziana Voarino.