Confermate le previsioni: Gentiloni passa dalla presidenza della Vigilanza al Ministero di largo Brazzà. Il saluto di Frt e Aeranti-Corallo.
Paolo Gentiloni è il nuovo ministro delle Comunicazioni nel neocostituito Governo di Romano Prodi. Gentioni, esponente della Margherita, da anni esperto delle settore televisivo e dei media, era stato finora presidente della Commissione di Vigilanza.
Le associazioni del nostro settore hanno rivolto un saluto e un augurio di buon lavoro al nuovo responsabile di questo importante dicastero. Ecco il comunicato emesso dalla FRT:
«La FRT - Federazione Radio Televisioni, associazione di categoria che rappresenta le maggiori imprese radiotelevisive, nazionali e locali, esprime apprezzamento per la nomina a Ministro delle comunicazioni dell'on. Paolo Gentiloni, profondo conoscitore del sistema delle comunicazioni, che saprà operare con la competenza e l'equilibrio dimostrate nella sua attività di parlamentare. La FRT formula al nuovo Ministro, con cui avrà modo di confrontarsi sulle problematiche del settore, gli auguri di buon lavoro».
Ed ecco il comunicato di Aeranti-Corallo:
«Con riferimento alla nomina dell'On. Paolo Gentiloni a nuovo Ministro delle Comunicazioni, l'Avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo ha dichiarato:
"Si tratta di una scelta di elevato profilo professionale. L'on. Gentiloni conosce infatti approfonditamente le problematiche del comparto, avendo anche ricoperto l'incarico di Presidente della Commissione Parlamentare per l'Indirizzo e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi".
"Esprimiamo quindi - ha concluso Rossignoli - le congratulazioni delle imprese radiotelevisive locali, satellitari e via internet di Aeranti-Corallo al Ministro Gentiloni, unitamente agli auguri di buon lavoro"».