RaiDue prova a variare sul tema e certo meglio i temi di Eva Riccobono che quelli di Giacobbo ma la rete è tuttora in cerca di identità.
Nell'immaginario collettivo che si è andato ormai a sovrapporre con la realtà, Maurizio Crozza ha sostituito Roberto Giacobbo (che è pur sempre vicedirettore di RaiDue) e così molti ricordano non 'Voyager' ma semmai, 'provocatoriamente' il "Cazzenger" del comico genovese. Neppure ci eravamo accorti che 'Voyager' fosse finito lo scorso marzo (se non fosse stato per il solito Crozza che ce lo fa andare a cercare per gustare al meglio l'imnitazione) per lasciare spazio a 'Eva', condotto da Eva Riccobono realizzato in collaborazione con Yam112003 ('An Endemol Company'); a cura di Gory Pianca, autori Sara Casotti, Roberto Marcanti, Edoardo Scognamiglio, consulenza scientifica Massimo Polidoro, regia Tommaso Deboni, Produttore Esecutivo Yam112003 Laura Bianca. Il tuto in onda il lunedì su RaiDue.
Ma 'Eva' non è altro che il solito programma di presunta informazione o divulgazione scientifica confezionato sempre allo stesso modo: materiale precotto, brevi documentari già prodotti mandati in onda e collegati tra loro solo dal conduttore che li introduce. Conduttore, in questo caso la Riccobono, che nessuna esperienza ha con la conduzione televisiva e per quanto simpatica si impappina quando ci sono parole con troppe erre da pronunciare (predendosi anche simpaticamente in giro per la sua erre moscia) e che, pur mettendo da parte l'algidità che caratterizza il suo essere modella, mantiene il distacco dallo spettatore che si chiede che cosa ci stia a fare in quelo studio.
Insomma 'Eva' è il solito programma di scienza o affini che parte da temi strani, che interessano relativamente - o già visti e rivisti .
Ma c'è un altro quesito che nasce con la messa in onda di 'Eva'. Quello di una rete che finora ha avuto per unico elelemento di identità 'L'Isola dei famosi' e che solo adesso sta cercando nuovi punti di forza (il grande evento, se ci sarà, sarà il rtiorno di Minoli in autunno).
Molto meglio - ci pare - sempre il lunedì ma a tarda notte la presnza di 'Stracult a casa di Marco Giusti, per puri appassionati cinefili ma arricchito ora dalla presenza di Paolo Ruffini alla conduzione.