Giorgio Gori lascia le cariche in Zodiak e Magnolia

Gori verso un impegno politico? Intanto lascia le “cariche televisive” (CEO di Zodiak South Europe & America Latina e Presidente di Magnolia e Zodiak Active). Resta tuttavia nel board di Zodiak Media Group ed è sempre azionista della società.

Ecco il comunicato diffuso da Magnolia e Zodiak:

«Giorgio Gori ha lasciato la carica di CEO di Zodiak South Europe & America Latina nell'ambito di Zodiak Media Group (ZMG), società leader internazionale nella produzione e distribuzione di contenuti per la televisione e i nuovi media, e le cariche di Presidente di Magnolia e di Zodiak Active.
La decisione di lasciare gli incarichi di cui sopra è stata motivata da Giorgio Gori per il desiderio di intraprendere nuove sfide professionali in ambiti diversi dal settore “Media“, attività che lo ha visto protagonista e top manager per tanti anni.

Giorgio Gori rimarrà nel board di Zodiak Media Group come consigliere e resterà azionista della società.

David Frank, CEO di Zodiak Media Group, ha commentato così la decisione di Giorgio Gori: “Ringrazio Giorgio per l'impegno e la dedizione che ha riservato a ZMG fin dalla sua nascita, per il suo inestimabile supporto ed il contributo sempre fattivo in termini di idee ed iniziative che hanno favorito la realizzazione di questo ambizioso progetto. Sono lieto che Giorgio prosegua come consigliere all'interno del board di ZMG, certo che con la sua grande esperienza e conoscenza del mercato televisivo italiano ed europeo possa contribuire ulteriormente allo sviluppo futuro del Gruppo.
A Ilaria Dallatana, dal febbraio 2011 Amministratore Delegato con
responsabilità operativa di Magnolia, va la nostra massima stima e fiducia per i risultati che potremmo raggiungere insieme”.

“Lascio gli incarichi esecutivi - ha dichiarato Gori - con il completamento di questa fase di sviluppo del Gruppo per intraprendere nuovi percorsi professionali. Ringrazio sia il Gruppo De Agostini per la fiducia cha mi ha accordato in questi anni e per l'opportunità avuta di partecipare attivamente ad un progetto strategico stimolante quale la costruzione di Zodiak Media, sia David Frank per il lavoro svolto assieme in questo ambito. Vorrei ringraziare anche tutti i miei collaboratori che hanno vissuto con me l'entusiasmante esperienza di questi anni. Resterò comunque vicino a questo Gruppo, assicurando il mio contributo nel ruolo di Consigliere del Board di Zodiak Media”».

Secondo 'La Repubblica', tuttavia, «l'ex direttore di Canale 5 e Italia 1 è stato invece più esplicito in una lettera indirizzata ai suoi ex dipendenti: "La situazione che stiamo vivendo fa sì che non sia più tempo, a mio avviso, per chi può farlo, di perseguire solo i propri privati interessi" - scrive Gori. Nei giorni scorsi il manager era intervenuto al “Big bang”, la kermesse politica organizzata dal sindaco di Firenze Matteo Renzi, lanciando le sue proposte "per alimentare la speranza di un cambiamento". "Io ci sono e voglio giocarmi questa partita", aveva detto ancora, esponendo poi il suo programma per il servizio pubblico televisivo: "Fuori i partiti dalla Rai, riqualificazione del servizio pubblico che va finanziato con il canone mentre gli altri canali devono vivere solo con la pubblicità e rispettando le stesse regole dei privati"».

Pubblica i tuoi commenti