Il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso d’urgenza presentato da alcuni giornalisti del Tg5 che contestava la correttezza del previsto riassetto giornalistico delle testate Mediaset, con anche spostamenti di testata.
Il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso d'urgenza presentato da alcuni giornalisti del Tg5 che contestavano la correttezza del riassetto giornalistico in atto nelle testate Mediaset che prevedeva anche dei cambiamenti di testata. Come spiegato dettagliatamente in un precedente articolo di millecanali.it, la riorganizzazione (partita l'8 settembre) prevede una redazione centrale di News Mediaset incaricata di realizzare la maggior parte dei servizi poi trasmessi dai programmi informativi delle reti, nel cui ambito entra anche il Tg5 di Clemente Mimun, che finora era rimasto indipendente dal sistema, con 19 giornalisti trasferiti dal Tg5 a News Mediaset.
“Il provvedimento del Giudice del Lavoro Flavio Baraschi - dice in una nota il gruppo Mediaset - ha giudicato non convincenti ed infondate le argomentazione dei ricorrenti, dal momento che lo spostamento degli stessi dalla testata Tg5 si inserisce in un più ampio progetto di riorganizzazione dei telegiornali Mediaset, giustificato tra l'altro da ragioni di sostenibilità economica. Il progetto garantisce comunque ai ricorrenti la dipendenza dal medesimo editore, continuità nella realizzazione di servizi giornalistici nel settore cronaca ed esteri, pari trattamento economico e normativo, oltre che la stessa sede di lavoro”.