Dal 12 al 20 ottobre si svolge la 17ma edizione di Ad Spot Award nella prestigiosa sede dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, con la mostra delle campagne in concorso, un convegno dedicato ai giovani impegnati nel non-profit ed uno spazio speciale dedicato alla comunicazione sociale indiana. Piu di 300 le campagne sociali provenienti da 35 Paesi che sono esposte presso l’Istituto degli Innocenti, con ingresso libero, dove è possible vedere anche filmati sia sociali che quelli prodotti a bass…
Dal 12 al 20 ottobre si svolge la 17ma edizione di Ad Spot Award nella prestigiosa sede dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, con la mostra delle campagne in concorso, un convegno dedicato ai giovani impegnati nel non-profit ed uno spazio speciale dedicato alla comunicazione sociale indiana.
Piu di 300 le campagne sociali provenienti da 35 Paesi che sono esposte presso l'Istituto degli Innocenti, con ingresso libero, dove è possible vedere anche filmati sia sociali che quelli prodotti a basso budget ed iscritti alla Sezione Ad Spot Low Budget.
"Giovani senza frontiere" è il titolo del convegno di sabato al Salone Brunelleschi, che sarà aperto dal professor Mario Morcellini, Preside di Scienze della Comunicazione dell'Università La Sapienza di Roma, ad introduzione di una giornata che vuol essere soprattutto una vetrina di 'buone pratiche' e quindi una vetrina di esperienze vissute dai giovani e per i giovani nella comunicazione e a favore della solidarietà.
Anche in questa edizione di Ad Spot Award si conferma il focus sulla comunicazione sociale di un Paese di particolare interesse nel panorama dell'advertising internazionale. Questo spazio, inaugurato lo scorso anno con la Cina, viene in questa edizione dedicato all'India con una Rassegna ed un Premio Speciale.
La grande novità di quest'anno è la possibilità offerta al pubblico di votare le campagne sociali esposte e che continueranno un percorso itinerante nei prossimi mesi sotto il nome di Society&Social.
Infatti, Society&Social, Rassegna itinerante della Pubblicità sociale internazionale, ha già un programma denso di appuntamenti per fine 2007 - inizio 2008. L'esposizione sarà presente quest'anno al Festival della Creatività di Firenze, al Com-Pa di Bologna e a Dire&Fare a Marina di Carrara, mentre nel 2008 sono in definizione un appuntamento all'Università di Siena, una Mostra a Chivasso (To) ed il debutto europeo della Rassegna a Barcellona in primavera.
In ciascuna occasione verrà data al pubblico la possibilità di votare e commentare le campagne esposte; al termine del percorso si assegnerà il "Premio speciale del pubblico Society&Social" e sarà realizzato un catalogo ragionato attraverso i commenti e le critiche lasciati dai destinatari delle campagne stesse.
AD SPOT AWARD 2007 si concluderà sabato 20 Ottobre con la consegna dei premi nelle due Rassegne distinte Ad Spot Non-Profit e Ad Spot Low Budget, per il quale si conferma il nostro "Premio Speciale Millecanali al miglior filmato prodotto con budget contenuto e diffuso in area locale".
Nell'ambito di Ad Spot Non-Profit, verrà inoltre consegnato il Premio speciale al testimonial del sociale, in passato già assegnato per il loro impegno a Giobbe Covatta, Lino Banfi e Claudia Koll. Quest'anno la destinataria è la cantante Irene Grandi, testimonial attiva del progetto "Un cuore si scioglie" realizzato dalla Coop per l'adozione a distanza di bambini indiani.
Ad Spot Award si tiene sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è promosso e patrocinato dalla Regione Toscana, Cesvot e Istituto degli Innocenti in collaborazione con la Regione Lombardia, Unicoop Firenze e noi di Millecanali.