Avvenimento “storico”: il sabato sera, per la prima volta a nostra memoria, non ha vinto uno dei due soliti show i RaiUno o di Canale 5, bensì il documentario di Piero e Alberto Angela!
"Ulisse", il nuovo ciclo di appuntamenti con Piero e Alberto Angela in onda ogni sabato alle 20.50 su RaiTre, continua a mietere successi e a "disturbare" moltissimo il soporifero sabato sera proposto dagli show-baraccone di Frizzi e della Corna.
Il programma della famiglia più nota del documentarismo all'italiana, dopo l'ottimo esito della precedente edizione del programma, nella puntata andata in onda lo scorso 10 maggio ha fatto rilevare l'ottimo dato d'ascolto di 4.095.000 telespettatori per il 18.79% di share. E il fatto clamoroso è che, in termini assoluti (numero medio di telespettatori dei programmi), sono rimasti al di sotto sia lo show di Luisa Corna su RaiUno che quello di Fabrizio Frizzi su Canale 5. Lo share, per via anche dai diversi orari di messa in onda, ha per la verità favorito la Corna, che ha leggermente sopravanzato gli Angela, ma per Frizzi è stata proprio sconfitta piena.
La serata in questione di "Ulisse" raccontava la storia della Basilica di S. Pietro risalendo indietro nel tempo fino a duemila anni fa, scendendo con le telecamere fin nel cuore della tomba di Pietro, dai sotterranei alle tombe pagane e cristiane.
Guardando gli ascolti delle altre reti, vediamo dunque che Luisa Corna, nella crisi generale dei megashow della prima serata, è riuscita a conquistare 3 milioni 790 mila "coraggiosi" (20.43% di share), mentre "Come sorelle", condotto dal duo Frizzi - Mazza, ha ottenuto 3 milioni 458 mila spettatori con il 18.20% di share. Su Italia 1 il film di animazione "Le avventure di Elmo in Brontolandia" è stato seguito da 1 milione 707 mila spettatori, pari al 7.66% di share. Su Retequattro il film "Sorvegliato speciale" è stato seguito da 2 milioni 606 mila spettatori, pari al 12.25% di share.
Per quanto riguarda la seconda serata ottimi gli ascolti di "Terra!" su Canale 5, che ha ottenuto 1 milione 426 mila spettatori, pari al 19.99% di share, mentre su Italia 1 "Controcampo" è stato seguito da 1 milione 257 mila telespettatori, pari al 12% di share. Su Retequattro il film "Un tranquillo week-end di paura" ha ottenuto 702 mila spettatori, pari al 13.24% di share.