Nella lotta per il primato in Auditel nel mese di ottobre, la rete ammiraglia Rai è uscita ancora una volta vincitrice, stavolta però in modo netto e in pieno periodo di garanzia, a discapito della rete omologa della concorrenza, Canale 5. Delle otto fasce orarie nelle quali è suddivisa la rilevazione degli ascolti Auditel, ben sette hanno visto RaiUno primeggiare (l’unica eccezione è la fascia oraria dalle 12 alle 15 nella quale Canale 5 raccoglie il 22,46% di share contro il 21,40% di RaiUno)…
Nella lotta per il primato in Auditel nel mese di ottobre, la rete ammiraglia Rai è uscita ancora una volta vincitrice, stavolta però in modo netto e in pieno periodo di garanzia, a discapito della rete omologa della concorrenza, Canale 5.
Delle otto fasce orarie nelle quali è suddivisa la rilevazione degli ascolti Auditel, ben sette hanno visto RaiUno primeggiare (l'unica eccezione è la fascia oraria dalle 12 alle 15 nella quale Canale 5 raccoglie il 22,46% di share contro il 21,40% di RaiUno) e ciò vale soprattutto per le due fasce più redditizie per gli introiti pubblicitari, quelle che vanno dalle 18,00 alle 20,30 e dalle 20,30 alle 22,30: nella prima RaiUno è al 26.67 e Canale 5 al 22.35, nella seconda RaiUno è al 25.91 e Canale 5 al 22.59.
Netto anche il distacco nel 'complessivo': nelle 24 ore Rai in ottobre ha avuto il 46% e Mediaset il 39.83, in prime time Rai è arrivata al 46.24 e Mediaset al 41.36.
I due "cavalli di battaglia" sui quali Mediaset ha investito di più, Mentana e Bonolis, hanno poi deluso le aspettative.
Se il primo procede fra alti e bassi nello scontro diretto con Bruno Vespa, a mancare gli obiettivi è stato soprattutto il secondo, strappato alla concorrenza a suon di miliardi del vecchio conio (per 'Serie A', ora lasciata da Bonolis, Publitalia pare avesse garantito il 24% di share ma il risultato è stato più basso).
Anche le altre due reti Mediaset non vanno benissimo: per una Rete 4 ferma in prime time all'8.32% (ottiene il miglior risultato dalle 9 alle 12 con il 10,76% di share) c'è un'Italia 1, che si propone come rete per un pubblico giovane e perde però da RaiDue (con la sua 'Isola delle meraviglie' in fatto di ascolti) in tutte le fasce orarie (miglior risultato dalle 12 alle 15 con l'11,48% di share).
La7 prosegue dritta per la sua strada toccando il 3,75% di share nella fascia oraria che va dalle 15 alle 18 e il 2,45 in prima serata, mentre Odeon è più seguita nella fascia notturna (0,29%). Neanche le altre emittenti terrestri brillano per particolari performances e mantengono gli ascolti abbastanza costanti, mentre le satellitari registrano alcuni picchi nel caso di eventi particolari ma ancora senza exploit 'definitivi' a livello complessivo.