Una singolare ma significativa analisi dell’evolversi degli ascolti della Rai, a seconda del direttore generale in carica…
Secondo un'analisi di Francesco Siliato sul "Sole 24 Ore", nel periodo di gestione della Rai da parte del duo Baldassarre - Saccà, l'azienda pubblica avrebbe prodotto uno share medio inferiore rispetto a quello dei precedenti tre timonieri dell'azienda.
Nel periodo marzo 2001 - marzo 2002, secondo la ricerca condotta da Siliato, sotto la direzione di Claudio Cappon, la Rai produsse una quota d'ascolto media del 46,93%, valore inferiore al 47,65% prodotto durante la direzione di Pierluigi Celli.
Una quota, quella di Celli, comunque di poco inferiore a quella media raggiunta dal suo predecessore, Franco Iseppi, che fu del 47,74%. In questo primo anno, sotto la direzione generale di Agostino Saccà, secondo i dati del noto quotidiano economico, la Rai avrebbe invece prodotto una quota d'ascolto nel Giorno Medio del 46,45%.
Nel frattempo, dal 1996 ad oggi, la quota Mediaset è salita dello 0,83%, sempre nel Giorno Medio...