Dopo la sbornia elettorale, ecco quella del pallone. E per cominciare alla grande, ecco subito un clamoroso ascolto per la prima partita dell’Italia…
Un calcio al primo successo di questi lunghi campionati europei ma non di certo un calcio all'interesse degli italiani nei confronti del pallone. Gli ascolti dell'incontro di calcio Danimarca-Italia andato in onda lunedì alle 18 su RaiUno ne sono conferma: la partita è stata seguita (ascolto davvero record quanto a share) da ben 14 milioni 102 mila spettatori, share 72,68%; il primo tempo da 12 milioni 330 mila spettatori (share 73.63%) e il secondo tempo da 15 milioni 771 mila spettatori (71.99%).
Svezia-Bulgaria, in prima serata sempre su RaiUno, ha fatto registrare un ascolto del 26,32% e 6.670.000 spettatori nella prima frazione, 20,48% (5.119.000) nella seconda. In tutto questo, il prime time è andato a Canale 5 con il film "Angel eyes", arrivato al 25,76% di share e a 6.171.000 spettatori; su RaiDue 'Speciale elezioni' era invece al 9,04%, 2.228.000, su RaiTre 'Chi l'ha vistoO' 13,84%, 3.485.000; su Italia 1 'Ci pensa Beaver', 13,13%, 3.285.000; su Rete 4 'Garibaldi erOE dei due mondi' solo il 5,22%, 1.300.000; su La7 'In nome del Papa re' un buon 3,77%, 942.000.
Nella seconda serata, su Canale 5, il Maurizio Costanzo Show è entrato nel 17,33% dei tubi catodici accesi, per un totale di 1.583.000 spettatori; su RaiDue "Notti Europee: figli di Eupalla", una delle 23 seconde serate in diretta dagli studi della Fiera di Milano condotte da Linus, con la preziosa partecipazione di Paola Ferrari, ha raccolto 1.405.000 spettatori (6,21%); meglio su RaiTre, Primo Piano 15,75% e 2.461.000 spettatori.
Per tutta la durata della competizione calcistica, ecco un bell'elenco di programmi quotidianamente dedicati agli Europei in Tv:
ore 14,00 'Dribbling Europei' condotto da Carlo Paris con Bruno Pizzul (RaiDue); ore 16,00 'Eurogiorno' (Raisport Satellite); ore 17,15, 'Eurosprint' con Marco Mazzocchi, Sandro Mazzola, Zibi Boniek (fino al 19 giugno) su RaiUno; ore 19,57 'Eurosera' (RaiDue); ore 23,00 il citato 'Notti europee'; ore 23,00, 'Il Processo di Biscardi - speciale Europei' su La7; ore 23,30 'Euronotte' (Raisport Satellite).
Infine va ricordato che nei giorni scorsi è partito anche il canale speciale Rai Azzurri (sulle frequenze di Rai Utile): per tutta la durata della permanenza dell'Italia ai Campionati Europei di Calcio vanno in onda via sat e digitale terrestre 24 ore di notizie, conferenze stampa e allenamenti in diretta, curiosità, backstage sulla nazionale Italiana impegnata agli Europei.
Padroni di casa sono Pascal Vicedomini da Lisbona e Gianni Ippoliti e Ilaria Spada da Roma, con Fabrizio Rocca.