Gli indizi e l’eleganza di Frizzi

Torna in Tv il conduttore di ‘Miss Italia’ e con il suo programma ruba ascolti alla concorrente ‘Striscia’.

Finalmente il coraggio di chiudere (per un po') i pacchi aperti anni fa da Paolo Bonolis. Coraggio premiato, almeno a giudicare dai risultati di "I soliti ignoti", programma condotto da Fabrizio Frizzi che ha sotituito i pacchi di "Affari tuoi" di Max Giusti, portati a suo tempo al massimo degli ascolti appunto da Bonolis. Un programma che stava iniziando a dare segni di stanchezza e che ha lasciato il posto alle "investigazioni" dei concorrenti di Frizzi, intenti a identificare l'occupazione degli ignoti.
In "I soliti ignoti" nessuna prova demenziale (più tipica del prime time, come succede per "Ciao Darwin") ma una trasmissione più "educata", nella quale i concorrenti devono mettere in gioco la propria arguzia, l'intuito, la capacità di interpretare gli indìzi e avere anche un po' di fortuna.
Una cosa però colpisce nella scelta dei concorrenti: sono sempre belli, soprattuttole concorrenti femmine, piacevoli, abbastanza giovani, con volti molto televisivi, a seguire una tendenza generale della Tv di oggi, che sembra aver eliminato le persone non proprio piacenti (a parte i secchioni del programma di Italia Uno con l'apparecchio ai denti, ma questo lo richiede il copione).
Inciso a parte, il programma è un successo, entra nelle case degli italiani con discrezione ed eleganza e invoglia a cimentarsi nell'attribuire un mestiere ad ogni personaggio. E, con la sua conduzione posata e mai urlata, a volte leggermente gigioneggiante ma mai sopra le righe, Frizzi (reduce dall'esperienza su RaiTre) riesce a battere in qualche occasione il temuto "Striscia la notizia", che in questo periodo ha la conduzione di Ficarra e Picone, in una delle fasce orarie più ambite dagli inserzionisti pubblicitari.

Pubblica i tuoi commenti