Antonio Caprarica mette mano al palinsesto di RadioUno e cancella le storiche rubriche ‘Il baco del millennio’ e ‘Baobab l’albero delle notizie’. Non senza proteste e (probabilmente) qualche risvolto politico…
A quasi un anno dal suo insediamento a direttore di RadioUno e dei Gr Antonio Caprarica si va a scontrare con alcuni intellettuali che si sono mobilitati contro la decisione di cancellare dal palinsesto di RadioUno "Il baco del millennio", condotto da Piero Dorfles. Dacia Maraini, Nicola Piovani, Lucio Villani, Silvia Vegetti Finzi, Salvatore Setti, Pier Luigi Sacco, Vittorio Emiliani, Tito BOEri, Tiziano Scarpa, Giuseppe Tamburrano e Vittorio Emiliani sottolineano la "qualità" della trasmissione "pienamente rispondente alla vocazione formativa di RadioUno e alla funzione di servizio pubblico". È anche stato aperto un indirizzo e-mail ilbacovive@libero.it al quale mandare adesioni.
A sostituire 'Il baco' sarà un programma con Giulia Fossà, considerata vicina al Centro-Sinistra.
Altra importante novità a RadioRai è l'abbandono della conduzione di 'Radio anch'io' da parte di Stefano Mensurati, conduttore ormai 'storico' e molto apprezzato del programma, che è stato sostituito da lunedì scorso da Giorgio Zanchini. A suo tempo Mensurati 'confessò' in una 'strana' intervista al 'Venerdì' di 'Repubblica' di avere simpatie di Centro-Destra o di 'fare riferimento' in qualche modo a quell'area, cosa che gli aveva in qualche modo procurato la 'poltrona' di conduttore della prestigiosa trasmissione, per scelta dell'allora direttore Bruno Soccillo (area AN). Ma la sua conduzione - va detto - era sempre stata molto attenta e 'misurata'.
A suo tempo, durante un'intervista fatta a Caprarica nel febbraio scorso a Saxa Rubra per 'Millecanali', avevamo chiesto al direttore il perché della conduzione da parte di Caprarica stesso di alcune puntate di 'Radio anch'io' (quelle con i politici), ipotizzando che potesse essere un primo segnale in vista di un avvicendamento alla conduzione della trasmissione.
Caprarica ci aveva risposto - ci era parso leggermente infastidito - di non guardare affatto all'area politica dei suoi giornalisti, aggiungendo tuttavia di non considerare Mensurati una colonna portante del palinsesto di RadioUno. Infatti...
Ma Mensurati - va detto - ha ottenuto un premio di consolazione di non poco conto: condurrà da lunedì prossimo il nuovo programma dl pomeriggio di RadioUno che sostituirà lo storico 'Baobab' (altro appuntamento molto apprezzato) e che si chiamerà 'Radio City'.