Gli ‘Mtv Digital Days’

Alla Reggia di Venaria Reale oggi e domani ci sono due giorni all’insegna di musica, intrattenimento e tecnologia. Presenti i migliori dj italiani e internazionali, con incontri e laboratori su media e tech industry. Intanto Viacom acquisisce tutto…

Il futuro della musica, i nuovi scenari tra streaming, download e social network, le storie, le esperienze, gli artisti, i manager e gli startuppers sono il cuore del programma pomeridiano della prima edizione di MTV Digital Days, realizzato da MTV Italia con Regione Piemonte e la Reggia di Venaria Reale e con la collaborazione di Iren, che ospita l'evento venerdì 13 e sabato 14 settembre 2013 (ingresso gratuito).

I collegamenti con la location dell'evento sono garantiti da un servizio di navette gratuite che partono ogni 20 minuti dalle 16.00 alle 2.00 da Piazza Castello per la Reggia di Venaria Reale e ritorno. In più è possibile raggiungere la Reggia con la linea dedicata GTT Venaria Express e gli autobus GTT (linee 72, 11).

I pomeriggi, a partire delle 16.30, sono dedicati all'approfondimento degli argomenti relativi alla tecnologia applicata alla musica e all'intrattenimento, con laboratori in cui si incontrano giovani e autorevoli rappresentanti dei media e della tech industry, presentazioni di applicazioni per dispositivi portatili e di nuovi prodotti in ambito digital e games.

In entrambi i giorni, dalle 17.30 alle 19.30, allo Start Up Village i giovani imprenditori più creativi presentano le proprie iniziative spiegando come abbiano trasformato un'idea brillante in un progetto di successo. Nel Mentor Corner è possibile confrontarsi con alcuni tra loro in modo diretto e informale, mentre 'Barcamper', il programma di scouting e accelerazione di dPixel che ha lo scopo di individuare, supportare e finanziare start up ad alto impatto, è il luogo più adatto per addentrarsi da vicino al mondo delle start up italiane.

Dalle 19.30 amplificatori accesi sul palco del Gran Parterre: venerdì 13 con i DJ di PiemonteGroove seguiti da Jimmy Edgar, special guest DJ presentato da Red Bull Music Academy; il 14 con le rap battle di MTV Spit presentate da Max Pezzali con DJ Double S alla consolle e i 'Capitani' Fred De Palma, Kiave, Nitro e Shade. A seguire spazio allo special guest DJ Big Fish e al suo 'Niente di Personale DJset'.


Il 13 settembre alle 22.00 il via alla prima delle due ElectroNight. Nella serata del 14, sempre dalle 22.00, sarà la volta della rivelazione dell'anno in ambito elettronico: Disclosure (Dj set), duo inglese formato dai fratelli Guy e Howard Lawrence che quest'anno, dopo una serie di apparizioni ai maggiori festival internazionali, ha pubblicato il primo album, “Settle”, entrato direttamente al numero 1 nella classifica di vendita in Inghilterra. Poi Riva Starr, alias Stefano Miele, dj e produttore italiano trapiantato a Londra, quindi Motel Connection, trio elettronico torinese formato da Samuel, voce dei Subsonica, Pisti, Dj e produttore, e Pierfunk, primo bassista dei Subsonica.

I media partner dell'evento sono Magazzini Generali, DJ Mag, Club to Club, Digital Festival. Guest: Games Week, Young Digitals, Italo, TreataBit, Barcamper, Deezer e FIMI. Partner tecnico, Valmora.
Hanno creduto nella prima edizione di MTV Digital Days i Main Partner Playlife, Stabilo e Beck's con Samsung e Red Bull Music Academy, che si sono associati in qualità di Friend Partner. Per chi parteciperà agli eventi, tutti i partner hanno previsto iniziative, gadget, concorsi e proposte personalizzate.


Intanto Telecom Italia Media e Viacom International Media Networks informano che si è perfezionata la cessione del 51% di MTV Italia S.r.l. a Viacom per un corrispettivo pari a circa 13,4 milioni di euro, ammontare che tiene conto anche dell'aggiustamento effettuato sulla base della variazione del capitale circolante. Nel contesto dell'operazione Telecom Italia Media ha rinunciato ai crediti finanziari vantati nei confronti di MTV Italia alla data di sottoscrizione dell'accordo, pari a 9,3 milioni di euro.
Telecom Italia Media e Viacom esprimono apprezzamento per l'accordo raggiunto, che testimonia per l'operatore Viacom, già socio di MTV Italia, l'importanza del mercato italiano nel panorama globale dei media.

Il Gruppo Viacom, da ora in poi, assume il completo controllo editoriale e operativo di tutte le attività di MTV Italia inclusi: il canale di intrattenimento per giovani-adulti MTV e il canale musicale free to air MTV Music, entrambe visibili sul digitale terrestre rispettivamente al numero 8 e 67 del telecomando; i canali dedicati alla musica MTV HITS e MTV Classic, visibili attraverso la piattaforma Sky al numero 704 e 705, il sito www.mtv.it e MTV Pubblicità, la concessionaria di pubblicità interna al gruppo.

Pubblica i tuoi commenti