Gli Oscar di Autodesk

Molti candidati e vincitori del premio Oscar si sono avvalsi delle soluzioni Autodesk.

Autodesk si è congratulata con Industrial Light & Magic (ILM) ed Animal Logic per essersi aggiudicati il premio Oscar per il lavoro svolto rispettivamente su "Pirati dei Caraibi: La Maledizione del Forziere Fantasma" e "Happy Feet". Tra i film realizzati con soluzioni Autodesk ci sono anche alcuni candidati all'Oscar, come "Lola", "Poseidon" e "Black Dalia".

Per il film vincitore dell'Oscar per i Migliori Effetti Visivi "Pirati dei Caraibi: La Maledizione del Forziere Fantasma", in particolare, gli artisti di ILM hanno integrato il sistema Autodesk Inferno nel sistema di effetti visivi SABRE, per trasportare gli spettatori con la fantasia nel mondo imprevedibile del Capitano Jack Sparrow. In una delle scene create con Inferno, Will Turner e l'equipaggio della Perla Nera sono imprigionati in una gabbia d'ossa. Il sistema è stato impiegato per il compositing delle inquadrature con attori ripresi sullo schermo blu insieme a una tavola d'acqua e a una scogliera digitale, così come l'aggiunta di uccelli, nebbia e pontili alla scena.

Per le riprese dall'alto del porto e dell'isola, gli artisti digitali di ILM hanno utilizzato Inferno per rimuovere riferimenti moderni, quali pali del telefono e motobarche dalle sequenze filmate, così come per effettuare il compositing di una versione matte digitale del villaggio.

Inoltre, gli artisti di ILM hanno eseguito il rigging dei tentacoli di Davy Jones e del mostro marino Kraken mediante il software di animazione, modeling e rendering Autodesk Maya 3D. ILM si è affidata al software brevettato "Hero" per conferire fluidità al movimento dei tentacoli di Davy Jones, mentre Maya è stato utilizzato per l'animazione di movimenti più specifici, come stringere una chiave.

Invece Animal Logic, con base in Australia, si è affidata a Maya per completare circa 800 inquadrature per il film d'animazione vincitore del Premio Oscar 'Happy Feet'. Maya è stato impiegato dallo studio per creare l'intera pipeline di rendering e illuminazione.

Pubblica i tuoi commenti