Gli Oscar di Piombi

Nell’eterna rivalità con i Telegatti sabato scorso Daniele Piombi ha assegnato gli Oscar della Tv a Sanremo su RaiUno, che hanno visto trionfare i ‘Cesaroni’, accontentando comunque sia Rai che Mediaset.

Sabato scorso in una diretta fiume (un po' troppo lunga per la verità) dall'Ariston di Sanremo Daniele Piombi e Milly Carlucci hanno condotto la serata di assegnazione della 48a edizione del premio Regia Televisiva, noti come Oscar della Tv (e qui va detto, aprendo una parentesi, che Piombi non intende piegarsi alle pressanti richieste dei rappresentanti dell'omonima manifestazione hollywoodiana di cambiare nome alla manifestazione, come pure vorrebbe la stessa Rai). Alla fine risultato d'ascolto appena discreto (18.88% di share), nell'impossibilità di competere con la corazzata 'La Corrida' (quasi il 29%).

Dieci i programmi premiati tra i 20 "finalisti" scelti attraverso le indicazioni degli esperti di 100 testate giornalistiche (tra cui anche Mauro Roffi per 'Millecanali'): Che tempo che fa, DopoFestival 2008, I migliori anni, I soliti ignoti, La storia siamo noi, Le iene, Markette, Matrix, Porta a porta, Striscia la notizia. Un riconoscimento anche allo 'Speciale Ballarò' su Mario Calabresi.

I premi sono stati più meno equamente tra Rai e Mediaset, sotto la supervisione dell'Accademia di Garanzia guidata da Gigi Vesigna e composta da Renzo Arbore, Giorgio Assumma (presidente Siae), Giorgio Forattini e Marida Caterini.

Ma veniamo ad altri premiati. I Cesaroni (Canale 5) è stata giudicata la miglior Fiction, mentre il riconoscimento "evento dell'anno" è stato assegnato a Tutto Dante di Benigni. Carlo Conti è il Miglior personaggio maschile accanto a Michelle Hunziker che ha ricevuto il riconoscimento di Miglior Personaggio Femminile. Incetta di premi (come al solito) per Striscia la notizia: Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti hanno ricevuto il già citato premio per il Miglior Programma Giornalistico dell'anno, ma a Striscia è andato anche l'Oscar Diamante, un premio speciale assegnato alla permanenza tra i dieci programmi più seguiti dell'anno da quando la trasmissione è nata, vent'anni fa.

Il televoto ha visto assegnare la palma di miglior programma secondo il pubblico (tra i dieci premiati) a 'I migliori anni', ancora con Carlo Conti.

Continua invece ad essere trascurata la validità di 'Report', uno dei migliori esempi di giornalismo d'inchiesta della nostra emittenza (lo scorso anno, tra l'altro, sorpassato da 'Alle falde del Kilimangiaro' nei Telegatti). A Francesco Facchinetti, infine, la palma di Rivelazione dell'anno.

Pubblica i tuoi commenti