Gli ottimi ascolti di Super!

Super! si posiziona come secondo canale Kids del Digitale Terrestre. Tra i programmi top performers “Sam&Cat”, “Ned Scuola di Sopravvivenza”, “Spongebob” e “Mostri contro Alieni” e la fascia family, con la serie “Willy il Principe di Bel Air” e la sitcom “Uno di Troppo”.

A due anni dal lancio, Super!, il canale di intrattenimento per ragazzi di De Agostini Editore visibile sul digitale terrestre al numero 47 del telecomando e sul 625 di Sky, si posiziona come secondo canale kids dtt del mercato italiano (prescolari inclusi) con un dato progressivo di 68mila AMR sul target commerciale bambini 4-14 anni, slot 7-22. Sono più di due milioni e mezzo gli individui di cui un milione e duecentomila bambini, che ogni giorno mediamente si sintonizzano sul canale del gruppo De Agostini. Ma non solo: il canale registra anche una crescita del + 30% rispetto a giugno dello scorso anno ed è, pur essendo molto bilanciato tra i generi, il primo canale kids dtt sul target femmine 8-14 anni.

Nell'ultima settimana (8-14 giugno), Super! ha raggiunto una media ascolto pari all'8% di share. Ottimo anche il dato di permanenza sul canale pari a 50 minuti medi. Anche sul totale individui, gli ascolti registrati sono stati molto positivi con l'1% di share.

Il canale si è piazzato come leader assoluto degli ascolti kids per diversi giorni negli ultimi 2 mesi superando anche il leader storico Boing e il competitor K2.
Il trend di crescita è cosi forte da far raccogliere a Super! il dato di crescita percentuale migliore mese su mese: + 38% (rispetto alla media dell' area del + 22%).

Tra i top performers del canale si segnalano i contenuti live action, ed in particolare “Sam&Cat” (property di Nickelodeon) e “Ned Scuola di Sopravvivenza” che raggiungono ascolti di 190K AMR sui kids e 340K AMR sul totale individui. Bene anche l'animazione con “Spongebob” (property di Nickelodeon) e “Mostri contro Alieni” (property Nickelodeon/Dreamworks) che nelle migliori performance registrano ascolti di circa 120K AMR sui kids e 200K AMR sugli individui.
Ottimi risultati anche tra le produzioni originali tra cui spicca “Camilla Store”, programma flagship del canale condotto dalla fashion designer Fiore Manni e arrivato quest'anno alla sua quarta stagione, che ha raggiunto ascolti fino a 90K AMR sul pubblico kids e 141K AMR sul totale individui.

Super! inoltre da febbraio ospita uno fascia di programmazione di seconda serata dedicata alla famiglia con le serie “Willy il Principe di Bel Air” e “Uno di Troppo” che sin dal lancio segnano una crescita degli ascolti nello slot 22-24 con picchi di 145K AMR registrati da “Willy Il Principe di Bel Air” e 100K AMR raggiunti da alcuni episodi della sitcom italiana originale, prodotta da Super!, “Uno di Troppo”, interpretata dalla coppia comica Katia Follesa e Angelo Pisani.

Anche la raccolta pubblicitaria, curata da Mtv Pubblicità, segna il + 55% nel primo semestre del 2014 rispetto al 2013.

Fortissimo lo sviluppo digitale del canale che, attraverso consistenti investimenti, ha portato Super! ad essere il primo brand, tra i canali kids, multipiattaforma. Super! ha lanciato, a dicembre 2013, la app di Second Screen, con la quale è possibile interagire in tempo reale con il canale, giocare con Super!, vincere gadget ed essere aggiornati su palinsesto e attività del canale. Nel primo mese di vita la app ha superato i 100.000 download ed il numero è in continua crescita: oggi siamo ad oltre 300.000
Supertv.it, il sito web ufficiale del canale, rilanciato nel mese di maggio con nuovo look e nuovi contenuti ha raccolto sin da subito successo.

Ascolti in crescita anche per i canali satellitari del Network Kids Tv di De Agostini Editore.
Più di 500.000 contatti al giorno per DeAKids, che si conferma la factory del network, ricca di produzioni originali e properties di animazione.

Grande successo per l'arrivo della Pimpa su DeAJunior; tra i top performers del canale prescolare del gruppo i Teletubbies e lo Zecchino Show.

Anche sul fronte satellitare, il network kids dei canali Tv del gruppo De Agostini Editore raccoglie nel 2014 ascolti in crescita.
Il network segna un progressivo di oltre 10K AMR sul target individui slot 2-2. DeAKids, con circa 500.00 contatti al giorno e un altissimo livello di fidelizzazione, si posiziona tra i principali canali del comparto kids di Sky. Tra i principali successi, si segnalano le performance dei film di “Barbie” e le “Winx” con picchi rispettivamente di 60K e 50K AMR. Molto positivi anche i risultati di “Oggy e i maledetti scarafaggi” e de “I Dalton” con picchi di oltre 80K AMR. Parte bene anche la nuova serie “Robin Hood alla conquista di Sherwood” con picchi di 40K AMR. Bene le produzioni, tra cui si segnala l'ottima performance di “StyleBus Stilista per un giorno”, che arriva ad ascolti pari a 60K AMR.

DeAJunior, ben posizionato sul target prescolare e con un'ottima presenza di mamme 35-44 anni, segna buoni risultati con “Teletubbies”, “La Pimpa” e “Lo Zecchino Show” con best events di circa 40K AMR.

Nella foto Pierfrancesco Gherardi, dirigente del gruppo televisivo che fa capo a De Agostini.

Pubblica i tuoi commenti