E stata un’altra annata decisamente positiva quella dell’Ibc, la mostra-forum…
...(c'era infatti anche una nutrita serie di convegni, oltre al concorso per programmi in Sedicinoni "Le Nombre d'Or") che si è conclusa da poco ad Amsterdam, nel famoso "Rai Centre" (nulla a che vedere con il nostro broadcaster pubblico, naturalmente).
La manifestazione si è ulteriormente consolidata come "mostra di riferimento" per il broadcast a livello continentale e i risultati per gli organizzatori sono stati lusinghieri. Tantissimi gli stand da visitare, con non pochi "outsider", accanto ai "grandi nomi" più tradizionali. Ancora una volta le tendenze principali erano il digitale (ma ormai è scontato) e la convergenza multimediale (soprattutto fra Tv e Internet); da notare anche una forte spinta all'utilizzo del satellite anche per la trasmissione dati e la proposta dello standard di "alta definizione" a 1080 linee.
Di rilievo la presenza degli italiani, con diverse aziende alla ribalta a livello internazionale. Presentata anche la nuova Quantel.
Su Millecanali di ottobre troverete un primo ampio rapporto dall'Ibc 2000