Gran fermento nello spazio

Da Openet Technologies nasce il nuovo canale Administra.it, mentre sul satellite arrivano anche Napoli Music, Tele A, CartomanziaLOTTO e Radio Viamontenapoleone.

Firmato Openet Technologies, società lucana, di Matera per la precisione, già in onda sui 13° l'anno scorso, per un breve periodo, con il canale satellitare "Cuore di città" (destinato a parlare del Sud e delle tradizioni popolari), è nato ora il nuovo canale satellitare Administra.it, attualmente in fase sperimentale. Administra.it, che partirà ufficialmente a luglio, terminato il periodo elettorale, è un'iniziativa dedicata palesemente al complesso mondo della Pubblica Amministrazione. La presentazione ufficiale è avvenuta al Forum P.A. il 14 maggio scorso.

Dalla presentazione contenuta nel sito apprendiamo che i propositi di Openet per administra.it sono molto interessanti: "Il fenomeno della tv digitale è sempre più protagonista dello scenario mediatico nazionale. L'applicazione delle tecniche digitali ai mezzi di comunicazione oggi interessa direttamente una larga parte della popolazione anche nell'ambito lavorativo. Administra.it applica questa tematica al mondo della Pubblica Amministrazione, fornendo l'accesso alla vera "rivoluzione digitale", che si attua attraverso la fruizione integrata di strumenti informativi e formativi e contenuti di varia natura (grafici e audio-visivi)".

Ma sul satellite ci sono da segnalare molte altre novità: Napoli International, intanto, raddoppia con la nascita di Napoli Music, nuovo canale tutto di musica napoletana, ambito in cui il gruppo di Napoli International è sempre più attivo, anche e soprattutto a livello discografico.

Ma a Napoli c'è concorrenza in Tv e allora ecco che accanto alla già nota Napoli Nova (TeleAkery) è comparsa sul satellite anche Tele A, notissima emittente partenopea diffusa però in varie regioni del Sud Italia, in modo capillare (e in più c'è anche una seconda rete).

Su un versante puramente commerciale, ecco poi la comparsa del nuovo canale CartomanziaLOTTO, il cui nome dice già tutto.

Interessante anche il piccolo 'bouquet' allestito dal gruppo religioso americano (in versione europea) Trinity Broadcasting, con TBN Europe, TBN Espain e TBN Italia; quest'ultima va ad affiancarsi alla già presente (anche via etere) TBNE.

E poi una 'primizia radiofonica', con la possibilità di ascolatare anche via satellite, finalmente, la famosa Radio Viamontenapoleone, 'street radio' (non sintonizzabile via etere in FM) inaugurata qualche tempo fa, con tanto di eclatanti annunci poi ridimensionati, nell'ambito della nota via milanese della moda.

Ma va segnalato anche, per chiudere, che la sintonizzazione automatica di Sky dei canali italiani 'free' da 800 a 900 (fondamentale per tanti utenti) è stata ristrutturata con diversi nuovi ingressi (come la romana La 8, tanto per fare un nome); ma nello stesso tempo sono stati esclusi del tutto i due canali erotici Superpippa Channel e Play Tv. E secondo 'Il Mattino' Superpippa è anzi a rischio di 'oscuramento' da parte dell'Authority.

Pubblica i tuoi commenti