Gran lite Sky – Mediaset

Oggi grande ‘cambio’ nella numerazione dei canali di Sky, che aumenta anche il listino di 2 euro. Nel ‘gran ribaltone’ finiscono coinvolti anche Mediaset Plus, che chiude dopo una furibonda polemica con Mediaset, e FX, che a sua volta non trasmette più.

Succedono molte cose a Sky oggi, 4 luglio. Intanto è stato adottato un nuovo listino che prevede una variazione (aumento) del prezzo mensile dell'abbonamento all'incirca di 2 euro. Resta invece invariato a 29 euro al mese il prezzo dell'abbonamento che combina un pacchetto a scelta tra Cinema, Sport o Calcio con due generi scelti tra i pacchetti di News, Intrattenimento, Bambini, Documentari o Musica. Per chi è già abbonato a Sky, il nuovo listino verrà applicato a partire dal 1° settembre 2011. Le offerte e le promozioni a cui hanno aderito gli abbonati verranno mantenute fino alla scadenza concordata.

Ma a caratterizzare queste ore è stata soprattutto la clamorosa lite con Mediaset che ha portato alla sospensione immediata delle trasmissioni del canale Mediaset Plus, sul 136 di Sky. Il relativo comunicato ci è giunto in redazione - fatto davvero insolito - di sabato. Ecco la versione di Sky:

«Il contratto firmato da Sky con RTI stabiliva, infatti, tra i vari impegni che Mediaset Plus - canale nato per riproporre su Sky il meglio della programmazione di Canale 5, Italia 1 e Rete 4 - avrebbe incluso all'interno del proprio palinsesto anche programmi particolarmente graditi al pubblico come 'Chi vuol essere milionario', 'La Corrida', 'Striscia la notizia', 'Paperissima', 'Zelig 'ed ogni altro programma di appeal equivalente (come ad esempio 'Chiambretti Night', 'Beautiful', etc.) che fosse disponibile per altre reti Mediaset (come Mediaset Extra e La5). Questi programmi non sono invece mai stati inclusi su Mediaset Plus.
Questo è soltanto uno dei numerosi gravi inadempimenti di RTI. Le richieste fatte da Sky a RTI di rispettare gli impegni presi non hanno dato alcun esito.
Tom Mockridge, Amministratore Delegato di Sky Italia ha commentato: “Sono molto dispiaciuto che Mediaset non abbia onorato gli impegni contrattuali in merito alla programmazione di Mediaset Plus, privando così i nostri abbonati del meglio dei programmi delle reti Mediaset. Il mancato rispetto degli impegni assunti in relazione alla programmazione di Mediaset Plus ha reso purtroppo necessaria la decisione di interromperne la distribuzione. Stupisce però che il gruppo Mediaset rinunci ad una platea televisiva di oltre 13 milioni di italiani che accedono ai programmi Sky, dopo aver già rifiutato di accogliere le nostre campagne pubblicitarie sulle proprie reti, rinunciando così ai relativi proventi”».

Come informa il sito del 'Corriere della sera', la replica di Mediaset è stata altrettanto repentina:

«Mediaset naturalmente non resta a guardare, e annuncia che chiederà a Sky “il risarcimento dei danni causati dalla illegittima e inefficace risoluzione unilaterale di un contratto in vigore fino al termine del 2012”. All'accusa di gravi inadempimenti, il comunicato della controllata Fininvest risponde con “una nuova azione legale che si va ad aggiungere alle ingiunzioni chieste da Mediaset al Tribunale di Milano per irregolari pagamenti da parte di Sky. La volontà, o la necessità, di non onorare i corrispettivi pattuiti non può esprimersi in atti arbitrari e pretestuosi, che vanamente si cerca di giustificare, come fa Sky, invocando l'adempimento di presunti impegni contrattuali in realtà inesistenti”».

Oggi è poi anche il 'gran giorno' del cambio di numerazione di moltissimi canali 100, 500 e 600 di Sky (vedi la news dei giorni scorsi), con rimodulazione completa per generi anche di quelli ospitati sui canali 800 e 900.
Ma le ultime novità vedono un altro 'sacrificio', in questo quadro, oltre a quello di Mediaset Plus. Si tratta di FX (131) che dal 1° luglio, a sorpresa (anche se la cosa era nota da metà giugno), non trasmette più. Un laconico cartello su Sky avverte di “cercare le proprie serie preferite” sugli altri canali Fox.

Si sta procedendo, in sostanza, ad una riorganizzazione dell'offerta di alcuni canali tematici editi da Fox Channels Italy e trasmessi sulla piattaforma Sky e in questo quadro è stato preannunciato un altro 'forfait': il 31 agosto si chiuderanno le trasmissioni di Nat Geo Music (canale 710).

Pubblica i tuoi commenti