Il primo programma ha davvero stancato e forse si fermerà un giro, il secondo tiene e si fa forte di personaggi già conosciuti e collaudati che cercano ad ogni costo di tornare alla ribalta. Ecco un approfondimento sul tema dei reality in Tv oggi…
Ne sono passati di anni da quella prima edizione de 'Il Grande Fratello', primo reality della Televisione italiana che ha rivoluzionato il mondo stesso della Tv. Da allora, lentamente, con il passare degli anni, il GF da interessante esperimento sociologico che metteva in vetrina e sotto l'occhio costante delle telecamere persone dai caratteri e dalle caratteristiche diverse è diventato un prodotto omologato. Come quelle magliette che si trovano sul mercato, dai cinesi, in migliaia di pezzi, uno uguale all'altro e di una qualità non certo eccelsa.
Ed è probabilmente proprio da quelle magliette, tutte uguali come i concorrenti del reality di Canale 5, che deve ripartire il ragionamento che ha portato Pier Sivlio Berlusconi a dire “Il Grande Fratello sta vivendo una stagione particolare per vari fattori, a cominciare dalla scelta del cast. Probabilmente, ha bisogno di riposare, ma il reality resterà uno dei generi della Tv generalista”. E nello stesso senso si è espresso Paolo Bassetti, dirigente uscente di Endemol, che tanto si è giovata per anni del 'Grande Fratello'.
E nel GF, dicevamo, a non funzionare è stato stavolta proprio il cast, persone “qualunque” che ormai hanno capito come funziona il meccanismo del reality ed hanno perso ogni genuinità e spontaneità, che diventano interpreti di se stesse, convinte di essersi guadagnate, con l'entrata nella casa, il passaporto per la celebrità e la presenza sul piccolo schermo. Convinte che solo esagerando si possa sfondare.
Ma per un GF che agonizza c'è un'Isola dei famosi che tiene e continua a piacere al pubblico, anche se gli autori non riescono a trovare sempre nuovi personaggi ed ecco l'idea dell'“Isola dell'Isola”, che vede tornare alcuni “isolani storici” ma non certo i migliori, che hanno pensato bene fosse ora di tirare i remi in barca o comunque di non esagerare, come Flavia Vento, Aida Yespica, Dean Harrow, Carmen Russo e Enzo Paolo Turchi e via dicendo.
Il cast è comunque diverso, e per l'Isola il lavoro di chi recluta i protagonisti è meno arduo rispetto ai colleghi del GF. Sono personaggi già noti, di cui si conosce il carattere e questo agevola l'assortimento dei partecipanti. Una spontanea Antonella Elia farà sicuramente scintille con una sanguigna Aida Yespica, come è successo, in effetti; scintille che piacciono al pubblico alla ricerca di debolezze e difetti dei vip. Per molti di questi personaggi l'Isola è veramente un'ultima spiaggia (anche per Apicella o il divino Otelma?), una delle ultime possibilità di guadagnarsi ancora una presenza al programma del pomeriggio o all'Arena di Giletti all'insegna di quella trash tv che è parte integrante di certi formati e che, nonostante tutto, continua a interessare a migliaia di spettatori.