Audiovisual Conference: guarda un estratto della conferenza

In collaborazione con Rts Tv, Video Progetti e LiveStream –

In occasione della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea si è tenuta a Roma una Conferenza su cinema e audiovisivo degli Stati Membri dell’Unione Europea.
 Millecanali ha trasmesso la diretta streaming in collaborazione con Rts Tv, Video Progetti e LiveStream.

 

Guarda un estratto della conferenzaIl 23 e 24 ottobre 2014 presso la sala Teatro Studio Gianni Borgna a Roma si è tenuta la conferenza internazionale “Audiovisual market and regulation: an industry at a crossroads”. La conferenza è stata organizzata dal MiBACT - DG Cinema in occasione della Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione Europea. 
Alla Conferenza hanno partecipato i delegati, competenti in materia di cinema e audiovisivo, degli Stati Membri dell'Unione Europea.

Scopo della Conferenza è stato quello di aprire il dibattito sui temi di maggiore rilevanza e attualità che caratterizzano il settore a livello europeo e internazionale, con l'obiettivo finale di condividere e confrontare le posizioni degli Stati Membri su queste materie, in un'ottica di revisione e aggiornamento del quadro regolatorio comunitario. I risultati del confronto, redatti in un apposito documento, saranno sottoposti all'attenzione del Consiglio formale EYCS "Istruzione, gioventù, cultura e sport" (Consiglio dei Ministri della Cultura dei Paesi Membri), previsto per il 25 novembre 2014 a Bruxelles.

La Conferenza suddivisa in tre sessioni di lavoro, si è svolta nelle due giornate del 23 e 24 ottobre 2014.
Giovedí 23 ottobre 2014: Mattina (ore 10-13): New business models in a changing audiovisual market; pomeriggio (ore 14-18): Public support and regulation framework.

Venerdí 24 ottobre 2014: Mattina (ore 10-13): Follow-up and open debate

La giornata del 23 ottobre ha visto l'intervento dei maggiori stakeholders del settore a livello internazionale, sia sul fronte del mercato che su quello della regolamentazione e delle Autorità italiane del settore, come il ministro Franceschini, il sottosegretario Giacomelli e il Commissario Agcom Nicita. Un ruolo importante è naturalmente quello della Direzione Generale per il Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (Direttore Generale per il Cinema è il Dott. Nicola Borrelli). La giornata del 24 ottobre è stata invece dedicata al confronto fra i delegati dei Paesi Membri alla luce di quanto emerso il giorno precedente.

I lavori si sono svolti in lingua inglese e italiana. L'evento è stato co-finanziato dal Programma Europa Creativa dell´Unione Europea.

Millecanali, con il supporto della Rts Tv, di Video Progetti e di LiveStream, ha realizzato la diretta streaming della Conferenza Internazionale “Audiovisual market and regulation: an industry at a crossroads”. In campo sono scese le professionalità della struttura di Pasquale Rizzo (Rts Tv, appunto), una delle aziende storiche della produzione audiovisiva in Italia, che ha collaborato e collabora a numerose produzioni Rai, oltre ad essere attiva da circa un anno sulla produzione SK e UltraHD.

Altra azienda coinvolta è la Video Progetti di Carlo Struzzi, una delle aziende di riferimento per la distribuzione di tecnologie broadcast innovative. Infine è stata della partita anche LiveStream, brand famoso per i suoi servizi di CDN che oggi offre anche soluzioni hardware e software per alcuni aspetti rivoluzionarie, per realizzare la produzione di eventi, da trasmettere poi in streaming.
La qualità delle tecnologie è garantita da anni di esperienza di Livestream con l'esperienza dei servizi offerti in tutto il mondo per la propria CDN.
Per l'occasione, oltre alle tecnologie ed alla professionalità della RTS Tv, appunto, è stato utilizzato il nuovissimo sistema LiveStream 510, video mixer-production center, dotato di 5 ingressi SDI o HDMI, operatività mediante schermo touch-screen o con la superficie di controllo 'tradizionale', in opzione, e con la possibilità di realizzare, on board, fino a 20 ore di registrazione in qualità broadcast, in HD.

Guarda un estratto della conferenzaQuesti i siti 'di riferimento' delle aziende coinvolte:

http://www.videoprogetti.it/


http://www.rts-tv.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=61


http://new.livestream.com/broadcast

Pubblica i tuoi commenti