Uno dei più imponenti kolossal della Tv coprodotto da Italia, Russia, Polonia, Germania, Austria, Francia e Spagna sta conseguendo un buon successo nel fine settimana della prima rete Rai, più la ‘coda’ di lunedì.
Forse il grande battage pubblicitario per uno dei più grandi kolossal televisivi realizzati a livello europeo, forse la passione sopita per la letteratura russa, che, risvegliata, ha a sua volta stimolato il grande pubblico, a guardare le rilevazioni Auditel delle prime due serate di "Guerra e Pace". Insomma, è possibile dire che l'esperimento è riuscito.
La prima serata su RaiUno di domenica sera ha raggiunto il 26,69% di share. Un buon risultato, anche se va considerato che la contro-programmazione della concorrente Mediaset prevedeva una commedia affatto inedita come 'Un ciclone in famiglia', che ha fatto il 16,92%.
La seconda puntata di 'Guerra e Pace' ha avuto poi, lunedì, un calo del 2,69%, scendendo al 24%, che in parte si può definire "fisiologico", quando si esaurisce l'effetto sorpresa della prima puntata, anche perché su Canale 5 andava in onda una serie ormai consolidata come 'Distretto di Polizia', che nelle sue due puntate ha fatto il 20,10% e il 21,88%.
Come già anticipato, "Guerra e Pace" (in onda anche domenica e lunedì prossimi) è stato preceduto da un grande battage pubblicitario, oltre che da un buon successo di critica e pubblico al Roma Fiction Fest del luglio scorso ed è una delle più importanti coproduzioni europee di questi anni. A capo della "cordata" di produttori c'è la Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei.
Con Lux Vide una serie di partner internazionali: per EOS Film, il Presidente Jan Mojto e il produttore Ferdinand Dohna hanno prodotto la miniserie per il canale ZDF in Germania e per la ORF austriaca (EOS è una società di produzione che fa capo al gruppo Beta Film, storica società tedesca attiva nel campo della distribuzione e della produzione di film e fiction, partner tradizionale di Rai e Lux Vide).
La coproduzione di parte francese è firmata da Pampa Production per France 2; Canal Rossia è la più importante rete televisiva russa ed è un altro importante partner nel progetto 'Guerra e Pace'; è la prima volta che questa rete ha chiuso un accordo di coproduzione con una società straniera per la realizzazione di una fiction.
Per la Polonia Krzysztof Grabowski di Baltmedia Projektor ha coprodotto 'Guerra e Pace' per Polsat, il primo canale televisivo privato polacco.
Infine c'è Intereconomia, un gruppo finanziario spagnolo che controlla giornali, reti televisive e servizi economici nella penisola iberica (ha anche collaborato, come Grabowsky, alla realizzazione di 'Giovanni Paolo II').
Con il regista americano di origine romena Robert Dornhelm ha lavorato una troupe di 160 persone e attori di almeno 10 nazionalità. Nel cast Malcom Mc Dowell, gli italiani Andrea Giordana, Toni Bertorelli, Valentina Cervi, Violante Placido e Ana Caterina Morariu. Le musiche sono del premio Oscar Jan Kaczmarek.