Ha preso il via il tour della FEMI, le piccole Web Tv

È partito da Torino il 2 marzo il tour delle micro Web Tv e dei media “dal basso” sul Web, una serie di meeting itineranti. Il citizen journalism abita qui.

Sono sempre di più le persone che in Piemonte e nel nord-Ovest
scelgono la via della videopartecipazione “dal basso” per raccontare il proprio territorio. Un esercito di cittadini-videomaker per caso o per passione che decidono di prendere in mano una telecamera per denunciare ciò che non va, raccontare il proprio quartiere, documentare ciò che accade nel loro paese o nella loro vallata, creare un filo diretto con l'amministrazione locale. A loro si aggiungono web radio, blog e videoblog, micromedia iperlocali e portali informativi.

Le esperienze "dal basso" pullulano nel Nord-Ovest: un centinaio di micro web tv, 25 soltanto in Piemonte e una settantina di micromedia dal basso. Di queste realtà 18 risultano concentrate nella sola città di Torino. Numeri che fanno registrare in questo territorio
un'alta concentrazione e programmazione di mezzi di informazione sul web. Un'area virtuosa, nella quale una buona diffusione di banda larga e una consapevolezza del ruolo della rete hanno permesso una buona copertura micro mass mediale.

Mercoledì 2 marzo 2011 i network dal basso si sono riuniti a Torino. L'appuntamento per le sole micro web tv iscritte alla FEMI è stato alle ore 15, per tutti è alle ore 17 presso gli "studios" di Libre, in via Pallavicino 35. Ad aprire i lavori sono stati Giampaolo Colletti (presidente Federazione FEMI), Franco Ferrero (responsabile territoriale area Nord per FEMI e responsabile di Orso Tv) e Matteo Dispenza (responsabile di Libre, realtà editoriale che ospita l'incontro). È intervenuto anche Top-IX (TOrino Piemonte Internet eXchange), il consorzio senza fini di lucro che ha lo scopo di creare e gestire un NAP (Neutral Access Point) per lo scambio del traffico Internet nell'area del Nord Ovest.

Le prossime tappe del tour saranno Catania (venerdì 11 marzo) e Jesi (venerdì 25 marzo).
La partecipazione è gratuita, previa registrazione via mail a info@femitv.tv.

Pubblica i tuoi commenti