HD Forum Italia e la Repubblica di San Marino

HD Forum Italia e l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici della Repubblica di San Marino hanno stretto una collaborazione, su basi paritarie, per la sperimentazione di nuove applicazioni della Televisione interattiva. Una collaborazione che renderà la più antica Repubblica al mondo un polo d’innovazione tecnologica applicata ai temi universali di EXPO Milano 2015.

L’anteprima di questo intenso programma è stato presentato sabato 28 marzo in occasione del Weekend dei Partecipanti dedicato alla Repubblica di San Marino che ha presentato alla stampa e alla città il contributo della propria partecipazione a Expo 2015.

Ora tocca all’HD Forum Conference 2015, 24-25 aprile, presso il Centro Congressi Kursaal di San Marino, una due giorni imperdibile per gli operatori del settore, che traccerà le tendenze e le prospettive future dell’industria dell’audiovisivo in Italia. Un evento che, nel complesso, mira quindi a ridisegnare lo stato dell’arte del mezzo televisivo in Italia in un momento di fondamentale cambiamento, ponendosi ancora una volta come appuntamento irrinunciabile per cogliere indicazioni fondamentali sugli sviluppi tecnologici e di mercato.

La HD Forum Conference 2015 avrà all’ordine del giorno questioni fondamentali come l’evoluzione verso l’Ultra HD, l’integrazione tra broadband e broadcast e le prospettive di sviluppo della Tv digitale interattiva. Nell’ambito del programma, precisamente il primo giorno, si inquadra un Workshop internazionale, realizzato in collaborazione con l’associazione europea HbbTV www.hbbtv.org, per discutere l’adozione in Italia del nuovo standard HbbTV per la Televisione interattiva, che andrà progressivamente a sostituire l’attuale standard MHP.

Ci sarà poi il Giorno di presenza di HD Forum Italia a Expo Milano 2015, il 25 settembre, in collaborazione con la Repubblica di San Marino. A tale fine sarà organizzato un talk show spettacolare trasmesso in diretta streaming Tv dai padiglioni di Expo con l’obiettivo di dimostrare come l’uso dei media, e specificamente della nuova Televisione ad ultra alta definizione e interattiva, possa contribuire in modo rilevante, in una logica di edutainment e di servizio, a perseguire gli obiettivi della sostenibilità e della qualità alimentare posti al centro del dibattito politico, culturale ed economico da Expo Milano 2015.

Proprio il tema di Expo Milano 2015 ha infatti ispirato HD Forum Italia nel progettare i suoi eventi per il 2015. Per nutrire il Pianeta occorre infatti, prima di tutto, rispettarlo e utilizzare consapevolmente le sue risorse. Consapevolezza significa conoscenza e informazione. La Televisione con le sue tecnologie di punta già presenti e con quelle future rappresenta un potente strumento per garantire che l’informazione e la conoscenza, accompagnate con emozioni, spettacolo, meraviglia, entusiasmo, siano di dominio pubblico, più durature, approfondite, condivise.

HD Forum Italia è un’associazione di filiera nata per promuovere, sostenere e diffondere l’uso di contenuti audiovisivi e multimediali, prodotti e tecnologie in Alta Definizione, 3D, Ultra Alta Definizione (UHD, 4K), e altre soluzioni audiovisive evolute.

Nata nel 2006, HD Forum Italia riunisce in associazione i protagonisti del settore italiano e rappresentanze italiane di Società estere dell’audiovisivo allo scopo di creare un centro catalizzatore di esperienze e interessi che risponda all’esigenza di affrontare adeguatamente uno scenario evolutivo inedito.

Parallelamente all’evoluzione dell’Alta Definizione, anche HD Forum Italia è progredita, ha infoltito il numero dei suoi membri, si è strutturata e organizzata per promuovere e sostenere il fenomeno tecnologico, sempre escludendo ogni finalità di lucro. Ad oggi, l’Associazione annovera i seguenti Membri: Azienda Autonoma dei Servizi di Stato per i Servizi Pubblici della Repubblica di San Marino, Archimedia, Dolby Laboratories, Eutelsat, Fastweb, Fondazione Ugo Bordoni, Gruppo Industriale Vesit, LG Electronics, Lutech, Mediaset, Panasonic, Persidera, Rai, Samsung, SES Astra, Sisvel Technology, Sony, Sky, STMicroelectronics, Telecom Italia, TP Vision.

 

Anche Eutelsat ha annunciato la sua consueta partecipazione all’HD Forum Italia 2015.

“In qualità di partner ufficiale di Expo Milano 2015 - afferma Renato Farina, amministratore delegato di Eutelsat Italia­ i nostri satelliti costituiscono il perno dell’infrastruttura tecnologica che permetterà alle emittenti televisive di diffondere a livello planetario il messaggio della manifestazione, attraverso collegamenti in diretta e in alta qualità tra i padiglioni e il resto del mondo e viceversa”.

Di questo tema, assieme a quello dell’evoluzione della Tv, si è parlato sabato 28 marzo durante il convegno intitolato ‘Expo2015 ed ecosostenibilità. L’Ultra Tv per conoscere e rispettare il pianeta’. A seguire, c’è stata l’apertura dell’area demo dove tra l’altro è stato possibile vedere le trasmissioni live su 4K1, l’ultimo canale Ultra HD di Eutelsat che è anche il primo canale satellitare permanente in Europa nel più alto standard qualitativo in circolazione: formato HEVC, 50 fotogrammi al secondo e una profondità di 10 bit di colore.

Eutelsat conferma così di essere in grado di fornire la larghezza di banda necessaria per realizzare un 4K in linea con le aspettative degli utenti e per rendere ancora più spettacolare l’esperienza di visione.

 

Anche SES sostiene e partecipa all’HD Forum Italia, offrendo la propria competenza strategica nel dibattito del futuro della televisione in Italia e nel mondo.

Il Direttore Generale di SES Astra Italia Pietro Guerrieri è stato tra i protagonisti del citato talk show di sabato 28 marzo, “L'Ultra Tv per conoscere e rispettare il pianeta”.

La rapida crescita dei canali Tv in tutto il mondo, richiede una sempre maggiore capacità di trasmissione satellitare, che SES, uno dei principali operatori satellitari al mondo, è pronta a supportare contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo e alla diffusione di programmi in HD e in Ultra HD.

“Nel 2014 il network digitale è stato utilizzato al 70% per la trasmissione di contenuti video. Si prevede che nei prossimi due anni il tasso di ‘occupazione’ arriverà fino all'80%. L'uso indiscriminato della banda internet porterà ad una nuova frattura digitale con ricadute socio-economiche negative per l'intero pianeta. Lo sviluppo di nuovi standard di qualità video non deve quindi far perdere di vista l'integrità del network digitale. La connettività universale è importante anche sotto il profilo economico. Gli investimenti economici in questo settore nel 2013 hanno totalizzato 200 miliardi di Euro di valore aggiunto nella produzione economica mondiale. Un aumento del 10% negli investimenti nel digitale si converte in quasi un punto percentuale in più di PIL procapite ed un punto percentuale in meno nel tasso di disoccupazione - ha dichiarato il direttore generale di Ses Astra Italia Pietro Guerrieri nel suo intervento - . L'uso indiscriminato di internet per la diffusione di prodotti video rischia, da un lato, di non poter rispondere adeguatamente alla domanda di contenuti che sta evolvendo. D'altro canto, l'occupazione del network globale si tradurrà, nei fatti, nella creazione di un nuovo ‘digital divide’, una vera e propria discriminazione nei confronti delle zone rurali e dei paesi meno sviluppati”.

“Siamo orgogliosi di partecipare anche quest’anno all’HD Forum - ha poi concluso Guerrieri - , una manifestazione che ogni anno fornisce un contributo fondamentale allo sviluppo dell’HD e dell’Ultra HD in Italia, un obiettivo che vede SES da sempre impegnata in prima linea”.

Pubblica i tuoi commenti